Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Atti del Reale Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti dal Novembre 1885 all'Ottobre 1886. Tomo IV Serie VI Dispensa X e appendice "sulla velocità del suono nei liquidi" nuove ricerche sperimentali del prof. Tito Martini

Tipografia G.Antonelli, 1885

25,00 €

Parolini Libreria

(Bologna, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1885
Lieu d'édition
Venezia
Pages
pp. 379-58-88
Volume
voll. 2
Éditeurs
Tipografia G.Antonelli
Format
Thème
ATTI DEL REALE ISTITUTO VENETO
Description
bross. edit. intonsa

Description

1 carta rip. del Bacino idrografico fiumi Brenta, Bacchiglione, Gorzon con le stazioni di osservazione, 1 tavola. Indice: Bellati M. e Romanese R. sulla dilatazione e sui calori specifici e di trasformazione dell'azotato ammonico, ricerche sperimentali. Omboni G. - Di alcuni insetti fossili nel Veneto, nota. De Stefani S. - Intorno a un dodecaedro quasi regolare di pietra a facce pentagonali scolpite con cifre, scoperto nelle antichissime capanne di pietra del monte Loffa, notizie. Bordiga G. - Di alcune superficie del 5° e del 6° ordine, che si deducono dallo spazio a sei dimensioni, memoria. Pisanello G. - Sull'azione dell'idrogeno nascente sul propionitrile. Ninni A.P. - Sui tempi nei quali gli anfibi anuri del veneto entrano in amore, osservazioni e note. Da Schio A. - La meteorologia vicentina nel luglio 1886, comunicazione. Cavagnis V. - Contro il virus tubercolare e contro la tubercolosi, tentativi sperimentali (continuazione con appendice). Castelnuovo G. - Studii sulla teoria della involuzione nel piano, memoria. Spica M. - Sopra gli acidi naftossiacetici. Magrini F. - Se per il condensarsi del vapor d'acqua si abbia sviluppo di elettricità, nota. De Toni G.B. e Levi D. - Flora algologica della Venezia parte II le melanoficee. Trois E.F. - Relazione sui premi scientifici e industriali e sui nuovi quesiti posti al concorso. Lioy P. - Petrarca e Goethe alpinisti, discorso. Tono M. - Bollettino meteorologico dell'Osservatorio del Seminario Patriarcale di Venezia (Aprile a Luglio 1886)
Logo Maremagnum fr