Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Anceschi, Luciano

Autonomia ed eteronomia dell'arte. Sviluppo e teoria di un problema estetico

Sansoni Editore,, 1936

100,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1936
Lieu d'édition
Firenze,
Auteur
Anceschi, Luciano
Pages
pp. [6] 250 [8].
Éditeurs
Sansoni Editore,
Format
in 8°,
Edition
Prima edizione.
Thème
Filosofia
Description
brossura originale,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione. Più che buon esemplare uniformemente brunito. Rara opera prima di Luciano Anceschi che pubblica qui, grazie all’editore Sansoni, la propria tesi di laurea - dal titolo «Dal classicismo inglese al simbolismo francese. Storia del concetto di autonomia dell’arte e di poesia pura. Conclusioni teoriche» - discussa all’Università degli Studi di Milano nel 1934 con Antonio Banfi come relatore. E l’insegnamento fenomenologico del maestro della “Scuola di Milano” si fa ovviamente sentire in questo saggio che affronta il tema dell’indipendenza dell’arte rispetto ad altri campi del sapere e della vita. In linea con un atteggiamento compiutamente anti-idealistico, Anceschi sostiene non soltanto l’inevitabile presenza di entrambi i momenti - quello dell’autonomia e quello dell’eteronomia appunto -, ma anche la necessaria e salutare dialettica che tra i due principi si instaura.
Logo Maremagnum fr