Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

A.V.

BAILEY_EREDITA' DI ROMA_SAGGI VARI_SCIENZA_EDILIZIA_AGRARIA_ARTE_GIURIDICA_1953

Casa editrice vallardi, 1953

20,00 €

Italica Studio Bibliografico

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1953
Auteur
A.V.
Éditeurs
Casa editrice vallardi
Thème
Storia di Roma

Description

<p>Cod 1228 BAILEY_EREDITA&#39; DI ROMA_SAGGI VARI_SCIENZA_EDILIZIA_AGRARIA_ARTE_GIURIDICA_1953 AA.VV. LEREDITA?&nbsp;DI ROMA Milano, Vallardi, 1953. Cm.18,5; pp.548; telato edit.(difetti) Interessante edizione d&#39;epoca, bel volume con all&#39;interno una vasta trattazione di vario interesse culturale, una raccolta di saggi a cura di Cesare Galimberti, dall?originale versione inglese di Cyril Bailey, con introduzione di H.H. Asquith, edita da The Clarendon Press di Oxford; all&#39;interno vi troviamo saggi di CESARE FOLIGNO, ERNEST BARKER, H.STUART JONES, G.H.STEVENSON, F.DE ZULUETA, H.LAST, CYRIL BAILEY, CHARLES SINGER, J.W.MACKAIL, HENRY BRADLEY, G.McN. RUSHFORTH, G.GIOVANNONI, W.E.HEITLAND su argomenti come religione, filosofia, scienza, letteratura, lingua, giurisprudenza, politica, architettura e arte, edilizia e ingegneria, agricoltura l�eredit� che il mondo moderno deve a Roma antica. Infatti, se non � necessario insistere su quello che potrebbe dirsi il lato politico delle attivit� di Roma �l�arte di governo e di conquista, le misure politiche intese a consolidare e ad espandere lo Stato, a coordinare le diversita&nbsp;locali con l&#39;unita&nbsp;imperiale, a progredire verso la pace mondiale- molto pi� difficile � determinare il carattere e valutare l�entit� del debito intellettuale e spirituale che abbiamo verso Roma; l�opera per l�appunto d� la vivida impressione al lettore, dopo la lettura dei dotti e acuti saggi che si susseguono, che tanto per la letteratura, quanto per le arti, la filosofia e la religione, Roma costitu� un ponte attraverso il quale molti tra i pi� alti pensamenti e tra i pi� insigni modelli dell�antichit� giunsero al mondo medievale e a quello moderno</p>, , <p>SCATOLA 15</p>,
Logo Maremagnum fr