Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Corvisieri Silverio.

Bandiera Rossa nella Resistenza romana.

Samonà e Savelli, 1968

16,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1968
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Corvisieri Silverio.
Éditeurs
Samonà e Savelli
Etat de conservation
En bonne condition
Condition
Ancien

Description

215 p. ; 21 x 13 cm. Saggistica, 9. È la storia del “Movimento Comunista d’Italia” che si riconosceva nel giornale «Bandiera Rossa»: cioè del principale movimento comunista dissidente e della più importante organizzazione della Resistenza romana. Una ricostruzione della formazione, del rapporto con il Pci, delle azioni, dei sabotaggi, delle militanze e dei caduti in una Roma ribelle che non si piegò alle stragi e ai rastrellamenti nazifascisti. Il fatto che questo movimento comunista di resistenza, fortemente radicato nelle periferie proletarie, decisamente antibadogliano e antimonarchico si sia sviluppato largamente al di fuori del controllo del Pci e del Cln, può fornire una prima spiegazione delle ragioni della scarsa fortuna storiografica, che però questo libro compensa. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile di colore marrone scuro. Quale lieve segno del tempo ai tagli e alle pagine interne (ingiallimento della carta), per il resto esemplare integro. Codice libreria 8849.
Logo Maremagnum fr