Libri antichi e moderni
Barca/Trento,L’ECONOMIA DELLA CORRUZIONE,1994 Laterza[politica,partiti,Rodotà
24,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
a cura di Luciano Barca e Sandro Trento,
L’ECONOMIA DELLA CORRUZIONE.
Editori Laterza, Roma-Bari 1994, prima edizione,
brossura, 21x14 cm., pp.171,
Collana: Libri del Tempo Laterza,
peso: g.242
cod.4533
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
imperfezioni alla copertina,
pagine ingiallite
INDICE
Introduzione di Sandro Trento V
Autolegittimazione e nuovi soggetti di Giuseppe De Rita 3
Su alcune ragioni istituzionali della corruzione di Stefa-
no Rodotà 21
Sulle cause morali della corruzione di Gianmario Cazza-
niga 33
La gerarchia delle fonti normative di Giovanni Greca 49
Due domande su mercato e politica nella Prima Repub-
blica di Marco Magnani 57
La patologia degli anni Ottanta di Luciano Barca 63
Classe politica e corruzione di Antonio Landolfi 85
Sul processo di generazione della corruzione sistematica
di Stefano Zamagni 91
I costi della corruzione di Franco Cazzola 109
Partiti, finanza e mattone di Walter Tocci 119
Corruzione: cosa fare? di Maurizio Franzini 135
Suggerimenti per controllare la corruzione e minimiz-
zarne i danni di Salvatore Ghiri 151
Adamo Smith e l’etica dì Paolo Sylos Labini 159