Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

LE GRANDI BIBLIOTECHE D'ITALIA - Premessa - Profilo storico, della Biblioteca, Ernesto Milano, direttore delle Biblioteche, Estensew e Universitaria - Tavole: Schede storico-critiche,, Paola Di Pietro Lombardi, Anna Rosa Venturi Barbolini -, Cronologia - Glossario - Bibliografia - Indice delle Tavole,, Indice dei codici, LE GRANDI BIBLIOTECHE D'ITALIA - Premessa - Profilo storico, della Biblioteca, Ernesto Milano, direttore delle Biblioteche, Estensew e Universitaria - Tavole: Schede storico-critiche,, Paola Di Pietro Lombardi, Anna Rosa Venturi Barbolini -, Cronologia - Glossario - Bibliografia - Indice delle Tavole,, Indice dei codici

BIBLIOTECA ESTENSE Modena

Nardini, 1987

65,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1987
Lieu d'édition
Firenze
Volume
1
Éditeurs
Nardini
Edité par
LE GRANDI BIBLIOTECHE D'ITALIA - Premessa - Profilo storico, della Biblioteca, Ernesto Milano, direttore delle Biblioteche, Estensew e Universitaria - Tavole: Schede storico-critiche,, Paola Di Pietro Lombardi, Anna Rosa Venturi Barbolini -, Cronologia - Glossario - Bibliografia - Indice delle Tavole,, Indice dei codici
Thème
codici miniati, biblioteca, estensi, edizioni di pregio, biblioteche storiche, estensi
Préface par
LE GRANDI BIBLIOTECHE D'ITALIA - Premessa - Profilo storico, della Biblioteca, Ernesto Milano, direttore delle Biblioteche, Estensew e Universitaria - Tavole: Schede storico-critiche,, Paola Di Pietro Lombardi, Anna Rosa Venturi Barbolini -, Cronologia - Glossario - Bibliografia - Indice delle Tavole,, Indice dei codici
Description
L'Opera, di altissimo valore artistico e storico, presenta una grandiosa rassegna di codici miniati e documenti illustrati, ordinati nella loro successione cronologica e riprodotti con assoluta fedeltà cromatica, affiancati da scrupolose schede che li descrivono dal punto di vista storico-critico e figurativo. Non è mai stata pubblicata una rassegna organica di questa Biblioteca, considerata fra le più prestigiose del mondo.infatti affonda le proprie radici nel secolo XIV, quando a Ferrara si formò il primo nucleo, raggiungendo il pieno fulgore nel Cinquecento per volere di principi illuminati quali Borso, Leonello e Alfonso d'Este, e proseguendo poi a Modena la sua gloriosa esistenza sotto la guida di illustri bibliotecari come il Muratori e il Tiraboschi.,

Description

31x23 cm., legatura in piena similpelle rossa, titolo impresso in oro in tassello con cornice in oro, al centro del piatto, titoli in oro sul dorso, sopraccoperta con immagini a colori dei codici, pp. 273 (4), CXCIV tavole, numerose illustrazioni quasi tutte a colori sula Biblioteca, nel testo, prima edizione, di pregio, in italiano, ottime condizioni. Timbro di omaggio
Logo Maremagnum fr