Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Gio Eusebio Nieremberg

BILANCIA DEL TEMPO O SIA LA DIFFERENZA FRA IL TEMPORALE E L'ETERNO NIEREMBERG

Presso Niccolò Pezzana, 1713

199,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1713
Auteur
Gio Eusebio Nieremberg
Éditeurs
Presso Niccolò Pezzana
Thème
RELIGIONI PAPI AGIOGRAFIE
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien

Description

TITOLO: BILANCIA DEL TEMPO O SIA LA DIFFERENZA FRA IL TEMPORALE E L'ETERNO TRASPORTATA DALLA LINGUA SPAGNUOLA ALL'ITALIANA DA UN RELIGIOSO DELLA MEDESIMA COMPAGNIA DESCRIZIONE: Presso Niccolò Pezzana Venezia 1713, pergamena 4 nervi al dorso, pp. 311 in 16° dimensioni 9x16 cm numerosi capilettera e testatine xilografate nel testo. Interessante e non comune edizione di questo saggio teologico-filosofico, dello scrittore di origine tedesco-tirolese. Nieremberg, naque a Madrid nel 1595 da genitori Tirolesi arrivati in Spagna al seguito di Donna Isabella, Moglie di Carlo V. Studio dai Gesuiti, e prosegui gli studi in legge e sacri canoni ad Alcalà di Salamanca. La sua opera si riconnette direttamente a quella dei grandi mistici di cui è ricca la letteratura spagnola. l'opera in questione è considerata la più popolare dello scrittore, ricca di riferimenti esempi fatti e aneddoti ritenuti all'epoca verità assolute. Bell'esemplare di questa opera, fra le più tradotte nelle principali lingue e pubblicata per la prima volta in lingua spagnola con il titolo "Differencia entre lo temporal y lo eterno" nel 1640. Il libro consiste in una lunga e spesso immaginifica disquisizione teologico-filosofica sulle categorie della temporalità e dell'eternità alla luce della dottrina cristiana. Il problema del tempo è ancora considerato alla luce del concetto lineare-progressivo, e relativo ad una prospettiva escatologica, del concetto di temporalità, secondo la linea cui, da Agostino in poi, fu improntato nei secoli il pensiero cristiano in tale materia. Il Nieremberg y Otin (Madrid, 1595- ivi, 1658), fecondo scrittore religioso in latino e in castigliano, nato da famiglia di cattolici tedeschi giunti in Spagna al servizio di Donna Isabella, moglie di Carlo V, studiò a Madrid, Alcalà de Henares e Salamanca leggi e sacri canoni ed entrò a far parte dei Gesuiti nel 1614. Nel 1642 una paralisi lo privò quasi interamente dell'uso della parola e delle mani. É considerato uno dei più ragguardevoli scrittori espressi dalla Compagnia di Gesù, e le sue 51 opere a stampa conobbero traduzioni nelle principali lingue moderne e persino in arabo. CONDIZIONI: Buone/Ottime, microscopica mancanza alla prima bianca, un solo segno di tarlo alla cop. posteriore. Tracce di fox alle prime pagine. PESO / WEIGHT: 200 gr. without package
Logo Maremagnum fr