Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bollettino del Club Alpino Italiano. Periodico trimestrale pubblicato per cura della direzione centrale e distribuito gratis ai soci del Club. Vol. XIII. N. 37 - 38 - 39 - 40

G. Candeletti tipografo del C.A.I., 1879

130,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 28 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1879
Lieu d'édition
Torino
Éditeurs
G. Candeletti tipografo del C.A.I.
Thème
Montagna, Alpinismo, Periodici e riviste
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

Annata completa per il 1879. 4 fascicoli in un vol. in-8°, pp. XLVII [le pp. in nn. romani sono listate a lutto in quanto sono un necrologio del Gastaldi], 666 [numerazione continua fra i 4 fascicoli], legatura del tempo p. percallina rossa con titolo in oro al dorso. Ritratto di Bartolomeo Gastaldi inciso all'acquaforte da Turletti f.t., una litografia seppiata incisa da Doyen f.t. dell'Albergo del Col d'Olen (da un disegno di Giuseppe Antonelli), una carta litografica in b.n. f.t. del Gruppo del Rondanino e Pizzo Regina fra Val Brambilla e Val Brembana (dal foglio 4 della Carta della Lombardia dello Stato Maggiore Austriaco), una litografia a colori f.t. (ancora incisa da Doyen) del Gruppo del Rondanino e Pizzo Regina, una pianta ripiegata in litografia della caverna del Rio Martino, un'acquaforte del Turletti f.t. del ponte sulla Gorgia di Mondrone, 2 carte litografiche dell'eruzione dell'Etna, un'acquaforte del Gran Combin dal Col des Planards. Numerose tabelle n.t. e ripiegate f.t. Ottimo stato. Non è presente, come sempre, la tavola del gruppo del Monte Bianco, in grande formato e distribuita a parte. Contributi di vari autori (Martelli, Bossoli, Coaz, Iuon, ecc.) sul Gastaldi, sul Ricovero d'Olen in Alta Valsesia, sul Monte Rondanino e il Pizzo Regina, sulla Calabria (con particolare riferimento alla provincia di Reggio), sul clero e l'alpinismo, sul rimboschimento in Venezuela, sul Monte Ventoux, su Zermatt, ecc.
Logo Maremagnum fr