Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

AA.VV. (Cavallari-Murat, Augusto: Direttore responsabile), ,AA.VV. (Cavallari-Murat, Augusto: Direttore responsabile)

Bollettino della Società Piemontese di Archeologia e di Belle Arti (Nuova Serie, Anno XXI, 1967)

Torino, Stamperia Artistica Nazionale (Corso Siracusa, 37), 1969

25,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1969
Lieu d'édition
Torino
Auteur
AA.VV. (Cavallari-Murat, Augusto: Direttore responsabile)
Pages
158
Éditeurs
Torino, Stamperia Artistica Nazionale (Corso Siracusa, 37)
Edité par
,AA.VV. (Cavallari-Murat, Augusto: Direttore responsabile)
Thème
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

I ed. (26 maggio 1969). Nuova Serie, Anno XXI, 1967 del Bollettino. VIII/ 158/ brossura patinata bianca con illustrazione in bn al primo piatto che prosegue al dorso e in minima parte all'ultimo piatto (particolare di fregio scultoreo nell'arco di Susa). Con illustrazioni in b/n in tavole patinate f.t. Stato buono (copertina e pagine lievemente ingiallite). Indice: Articoli (D. Fogliato; Il tipo del cavaliere galoppante nell'arte romana del Piemonte dall'arco di Susa ai baltei di Aosta e di Industria - M. Bonino; Argomenti di archeologia navale in Piemonte - R. Viglietti; Dopo Spanzotti e Defendente-Iconografia, linguaggio e poesia popolare - E. Rossetti Brezzi; Gli affreschi della chiesa di S. Giorgio a Valperga - V. Moccagatta; Giovanni Claret e i lavori nella seconda metà del Seicento alla Certosa di Pesio - F. Dalmasso; Gli affreschi di Luigi Vacca nel castello di Govone) - Segnalazioni (L. Manino; "Imagines clipetae", (Un codice della Biblioteca Nazionale di Torino) - C. Caramellino; La chiesa si S. Pietro Vecchio di Brusasco - L. Griva; Notizie su un sacello romanico nel ricetto di Oglianico - N. Gabrielli; Aggiunte Spanzottiane - S. Curto; Note sparse - R. Amerio Tardito; Alcune segnalazioni di dipinti e monumenti piemontesi - B. Signorelli; Un documento inedito del '700 su di un esame da ingegnere in Piemonte) - Atti della Società (Visita alla mostra di Giacomo Ceruti e la ritrattistica del suo tempo nell'Italia settentrionale - Seduta amministrativa ecientifica del 4 marzo 1967 - Conferenza del Prof. Umberto Chierici su "Restauri in Piemonte" - Seduta scientifica del 22 aprile 1967 - Conferenza del Prof. Andrè Corboz su "Hypothése Autour de Villadeati" - Seduta amministrativa del 26 giugno 1967-Assemblea sociale - Visita ad alcune gemme della collina Torinese - Seduta amministrativa e scientifica del 18 novembre 1967 - Visita alla restaurata chiesa di S. Chiara in VVercelli - Visita alla mostra dei surrealisti - Conferenza musicale con esecuzione di musiche polifoniche barocche) - Elenco Soci.
Logo Maremagnum fr