Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bollettino storico della città di Foligno, Vol. XXIX-XXX

Accademia Fulginea di lettere Scienze e Arti, 2005-2006

40,00 €

Folignolibri

(Foligno, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2005-2006
Lieu d'édition
Foligno
Éditeurs
Accademia Fulginea di lettere Scienze e Arti
Thème
Riviste
Description
flessibile
Etat de conservation
En excellent ètat
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

Mario Sensi, Un epigono del movimento eremitico-fraticelliano. Gli apostoletti marchigiani, p. 9. Roberto Tavazzi, I monasteri femminili a Foligno (sec. XIII-XVII), p. 33. Thierry Pécout, Leopardo da Foligno, archiprète de Benevento, chanoine de Naples et chapelain du Roi Robert, et sa mission en Provence (1332-1334), p. 63. Elena Laureti, Il ciclo decorativo negli edifici trinciani e il ' Quadriregio ' di Federico Frezzi, p. 71. Paolo Maffei, L'origine dell'osservatorio astronomico di Roma sul Campidoglio, p. 87. Bruno Marinelli, Bernardino Bartoloni Bocci e la scoperta dell'ipogeo dei Volumni, p. 119. Samantha Martellini, Le terme di Mevania, p. 139. Stefania Molino, Antichità di Rodi nel Museo della Porziuncola (Assisi), p. 157. Damele Amoni, Antiche famiglie di Gualdo Tadino: i Coppari, p. 187. Pietro Lai, Rossana Landi, ' La penna insensata ' di Ettore Tesorieri. Il libro di una vita, p. 221. Dante Cesarini, Atti della vita culturale e politica di un folignate, Luciano Radi, p. 247. SCHEDE: Matelda Albanesi, La necropoli di S. Maria in Campis a Foligno: ultime scoperte, p. 289. Matelda Albanesi, Emanuela Cecconelli, Maria Romana Picuti, Ritrovamenti archeologici ad Acqua Santo Stefano di Foligno. Una nota preliminare, p. 307. Sabina Guiducci, Paola Bonacci, Relazione preliminare sull'indagine archeologica presso la Chiesa di Santa Maria Assunta in Pieve Fanonica, p. 327. Riccardo Guidotti, Su due frammenti di stele funerarie dal centro storico di Foligno, p.341. Luigi Sensi, Una residenza di Torà Varano, p. 345. Emanuela Cecconelli, La Maestà di casa Mantucci, p. 359. Raffaele Caracciolo, La trifora absidale del duomo di Foligno nel Quattrocento, p. 363. Mario Sensi, Il tempietto di Norcia una Jerusalem mariana, p. 375. Gabriele Metelli, In margine al restauro de L'ultima cena di Marcantonio Grecchi, p. 391. Lisa Maggiolini, Il restauro del crocifisso ligneo della chiesa di Santa Maria Im macolata di Foligno, p. 403. Maria Giovanna Galligari, Foligno nelle pitture murali francescane del XV secolo a Bergamo, p. 413. Giuseppe Roberto Ferranti, Palazzo Sbrozzi, Benedetti-Roncalli, Damiani, p. 417. Bruno Marinelli, Due opere inedite dell'artista Giovanni Greber, tirolese di origine e folignate di adozione (sec. XVIII), p. 429 Claudio Franchi, Argenti romani inediti del XVII secolo a Foligno. Ciro Ferri e il reliquiario di San Felidano, p. 441. Bruno Marinelli, Giovanni Battista Donati da L'Aquila fonditore di campane in Foligno e territorio (sec. XVIII), p. 459. Biancamaria Brumana, Un mottetto per S. Felidano del compositore Fiammingo Joannes Tollius, p. 467. Bruno Marinelli, Un organo ' Galligari ' per San Giovanni dell'acqua in Foligno, p. 481. Mario Sensi, Provvista di docenti allo studio perugino da parte di Antonio Correr, governatore pontificio (1425), p. 487. † Bernardino Lattanzi, Fra' Spirito Lattanzi Baccelliere, p. 495. Fernando Silveri, Landolina e le più antiche strade tra Nocera e Camerino, p. 505. † Stefano Checcucci, L'astrofilo folignate Aurelio Battaglini e la sua osservazione della cometa Mrkos, nell'estate del 1957, p. 517. Segnalazioni, p. 533. Vita dell'accademia, p. 563. Principali avvenimenti culturali, p. 633
Logo Maremagnum fr