Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Massimiliano Guasti, Roberto Lunardi, Maria Emirena Tozzi

Borse e sogni L’arte di Maria Salvatici

Polistampa, 2011

8,00 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2011
ISBN
9788859609407
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Massimiliano Guasti, Roberto Lunardi, Maria Emirena Tozzi
Pages
32
Volume
1
Série
Quaderni di Testi e Studi
Éditeurs
Polistampa
Format
17x24
Description
brossura ill. colori con alette
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

(Quaderni di Testi e Studi, 11 Collana diretta da Roberto Lunardi).

Maria Salvatici esordisce agli inizi degli anni Novanta, riproducendo con successo capi d’abbigliamento infantile ispirati al ’700. Poco dopo, il suo interesse viene facilmente catturato dal pizzo pregiato, dai ricami floreali e dalle stoffe che decorano le borse da donna d’epoca, spingendola a dare inizio a una notevole produzione di questi accessori raffinati e impreziositi da sete, pizzi e ricami, il tutto modellato magistralmente insieme a minuterie metalliche di oreficeria. I materiali, di antica o nuova lavorazione, vengono scelti tra quelli che Maria trova in vecchi magazzini di mercerie chiuse, in cassetti dimenticati, o ricostruendoli lei stessa, sempre attenta a ogni piega, a ogni sfumatura di colore, a ogni riflesso della stoffa. La bravura e la passione per questo lavoro le hanno dato l’opportunità di presentare i suoi lavori a Pitti Bimbo nel 2008, e di raccoglierli in varie esposizioni, tra cui la personale Maria Salvatici. “Il Giardino della vita” presso la Fondazione Antonio Berti di Sesto Fiorentino e la mostra Dall’artigianato al design, che la vede esporre accanto alla Richard Ginori presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi a Firenze.
Il piccolo catalogo raccoglie queste rarità per esaltarne il valore e il prestigio, a dimostrazione che, come afferma Roberto Lunardi, l’artigianato non è per niente inferiore alle arti maggiori.
Arricchisce il testo un breve ma interessante Glossario, indispensabile per chi vuole perdersi tra il taffettà e le pailettes di questi piccoli gioielli di alta sartoria. (T-CA)

Autore/i Massimiliano Guasti, Roberto Lunardi, Maria Emirena Tozzi
Editore Polistampa Luogo Firenze
Anno 2011 Pagine 32
Dimensioni 17x24 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura bross. ill. - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 500 (gr)
ISBN 8859609402 EAN-13 9788859609407
Logo Maremagnum fr