Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bernard Eisenschitz, F. Sorba

Breve storia del cinema tedesco

Lindau, 2001

9,30 €

Edizioni Lindau

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2001
ISBN
9788871803555
Auteur
Bernard Eisenschitz
Pages
184
Série
Strumenti (12)
Éditeurs
Lindau
Format
165×119×14
Thème
Cinematografia tedesca, Film, cinema
Traducteur
F. Sorba
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Condition
Neuf

Description

La Germania è stata al centro del cinema mondiale in due momenti della sua storia: durante la Repubblica di Weimar (con Lubitsch, Murnau, Lang, Pabst e Ophuls) e negli anni '60 e '70 (con Kluge, Wenders, Fassbinder, Schlondorff, Straub e Thome). Ma, al di fuori di questi due periodi, è esistita un'industria le cui origini coincidono con quelle del cinema e le cui opere sono il riflesso dei tempi e delle condizioni del Paese: il cinema del Terzo Reich, controllato dai Goebbels, i film degli esuli antinazisti dispersi nel mondo o ancora la produzione della DEFA nella Repubblica Democratica e il "cinema di papà" nella Repubblica Federale. Bernard Eisenschitz traccia un profilo di queste complesse e appassionanti vicende.
Logo Maremagnum fr