Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

BRIGATA DI CAVALLERIA POZZOLO DEL FRIULI NEL 50° (1967)

N.I., 1967

16,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1967
Éditeurs
N.I.
Thème
RE & EI Cavalleria e Ippica

Description

DESCRIZIONE: N.I. 1967 I^ Ed. br. ed. ill., pp. 48, in 4°. A inizio vol. riproduzione del telegramma del Generale Cadorna relativamente alla battaglia del 1917 del Genova e Novara. Poi tutti i Comandanti, ricompense etc. Vol. autoprodotto dalla Brigata per la ricorrenza.

La Brigata di Cavalleria "Pozzuolo del Friuli" è una Grande Unità dell’Esercito Italiano con sede a Gorizia, presso la caserma Federico Guella. La sua storia affonda le radici nella II Brigata di Cavalleria, costituita il 7 marzo 1835, originariamente composta dai reggimenti “Piemonte Reale Cavalleria”, “Genova Cavalleria” e “Aosta Cavalleria”. Nel corso della sua lunga storia, la brigata ha partecipato a numerose campagne, tra cui le guerre d’indipendenza italiane e la Prima Guerra Mondiale. Durante il primo conflitto mondiale si distinse particolarmente nella battaglia di Pozzuolo del Friuli (29-30 ottobre 1917), dove i reggimenti “Genova Cavalleria” e “Lancieri di Novara” si sacrificarono per rallentare l’avanzata austro-tedesca, permettendo all’Esercito Italiano di ripiegare e riorganizzarsi sul Piave.

CONDIZIONI: Accettabili, vol. con macchie.

PESO / WEIGHT: 200 gr. without package
Logo Maremagnum fr