Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Orio Caldiron, Matilde Hochkofler

Buona la prima, il cinema di Carlo Ludovico Bragaglia

Edizioni Sabinae, 2022

26,60 € 28,00 €

Sabinae Edizioni

(Cantalupo in Sabina, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2022
ISBN
9791280023384
Auteur
Orio Caldiron, Matilde Hochkofler
Pages
232
Série
Cinema italiano
Éditeurs
Edizioni Sabinae
Thème
Biografie: artisti e personalità dello spettacolo, Singoli registi e produttori, Italia, XX secolo, 1900–1999
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

La prima monografia completa su Carlo Ludovico Bragaglia. Nonostante una carriera eccezionale, oggi pochi ricordano Carlo Ludovico Bragaglia, il più versatile artigiano del cinema italiano di ieri. Coinvolto sin dall’inizio nella trascinante esperienza futurista, con il fratello Anton Giulio diede vita al Teatro Sperimentale degli Indipendenti e alla Casa d’Arte Bragaglia. Il suo esordio nel cinema avvenne nel 1932 con O la borsa o la vita, con Sergio e Rosetta Tofano, uno dei film più originali del primo sonoro, dove si avvertono gli echi delle avanguardie. Nei suoi oltre sessanta film – in cui frequentò tutti i generi, commedia e comico, film-canzone e avventuroso, melodramma e peplum – fece da burattinaio a una strepitosa serie di intramontabili attori.