Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Cavallari Cantalamessa Giulia

Canti di guerra di Vittoria e di pace

L'Eroica, 1925

30,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1925
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Cavallari Cantalamessa Giulia
Éditeurs
L'Eroica
Thème
letteratura, simple, poesia

Description

In 16, cm. 13 x 18,  pp. 61 + (3), con xilografie e ornamenti di Aldo Patocchi. Testo inquadrato in cornice rossa. Brossura editoriale con titolo in nero e composizione xilografica rossa riprodotta in bianco e nero al frontespizio. Pieghe e strappetti ai margini della copertina che presenta ordinari segni d'uso e brunitura. Piccoli dasnni riparati al dorso, alone brunito alle pagine. Tagli non rifilati. Dedica autografa dell'autrice alla prima pagina bianca. Giulia Cavallari Cantalamessa, allieva di Giosue' Carducci, docente di latino e greco presso una scuola femminile di Roma e successivamene presso la Scuola Normale femminile di Bologna. La sua militanza nell'ambito del campo educativo e' autentica passione volta al miglioramento culturale della donna: si fa promotrice di avvenimenti culturali cittadini, mentre collabora al periodico <i>La donna</i> (1868-1891), importantissimo mezzo informativo del movimento per l'emancipazione femminile. In particolare due saggi, La donna nel risorgimento nazionale e Della dignita' della donna attestano un senso di solidarieta' particolare e di rispetto che coinvolge, senza distinzioni, le protagoniste borghesi del risorgimento e le operaie.
Logo Maremagnum fr