Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Costantino Nigra

CANTI POPOLARI DEL PIEMONTE.

Loescher, 1888

750,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1888
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Costantino Nigra
Éditeurs
Loescher
Thème
STORIA LOCALE, PIEMONTE, DIALETTI
Langues
Italien

Description

Prima edizione. Un volume (15x23 cm) di XL-596-(2) pagine, ritratto inciso in antiporta. Legatura coeva in tutta tela rossa con titolo dorato al piatto e al dorso e cornici della legatura Patarchi, Torino. Ottime condizioni per questa prima rara edizione dell'opera del Nigra. “Punto di riferimento obbligato per gli studi folklorici, i Canti popolari del Piemonte utilizzarono per la prima volta un approccio etnologico, comparatistico e dialettologico alla poesia popolare italiana, che prima di Nigra era sostanzialmente materia di pertinenza di filologi e letterati di orizzonte toscano. Costituirono inoltre un canone di testi ampio e sicuro, che ha permesso comparazioni e interpretazioni come nessun’altra raccolta ottocentesca e primo-novecentesca.” Contiene 153 canzoni popolari, 16 orazioni e giaculatorie religiose, 200 strambotti e stornelli, numerose cantilene, giochi, rime infantili.
Logo Maremagnum fr