Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Marco Ciccarella, Gabriele Miniagio, Marco Basile, Nicola Gragnani, Francesco Manfredi

Capitale e soggetto

Youcanprint, 2017

18,90 € 19,90 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2017
ISBN
9788892666863
Auteur
Marco Ciccarella, Gabriele Miniagio, Marco Basile, Nicola Gragnani, Francesco Manfredi
Pages
306
Série
Youcanprint Self-Publishing
Éditeurs
Youcanprint
Thème
Filosofia
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Questo libro collettivo è il risultato di una ricerca condotta dagli autori sul tema Capitale e Soggetto. La tesi presentata è che il capitalismo produca non solo merci, ma soggetti. Nel capitalismo l'imperativo è l'autovalorizzazione virtualmente infinita del capitale. Questo imperativo sembra realizzarsi grazie alla capacità di produzione seriale della Macchina. Il sistema dei bisogni deve perciò espandersi in modo abnorme, conforme all'andamento asintotico del capitale e della Macchina. Obiettivo di questa opera è mostrare che ciò può accadere solo se avviene una fabbricazione su larga scala di soggetti; vengono così prodotte, insieme agli oggetti, le forme di vita soggettiva che li esigono; gli uni e le altre si iscrivono nell'immaginario. Nel capitalismo, quindi, il fatto economico consiste in un disciplinamento, oltre che alla produzione, a forme di vita standardizzata, in un prelievo non solo di forza produttiva, ma anche di energia desiderante. Non solo soggetti che producono in un sistema, ma un sistema che produce soggetti.
Logo Maremagnum fr