Livres anciens et modernes
Francesco Lemmi
CARLO FELICE (1765-1831) FRANCESCO LEMMI
Paravia, 1931
17,99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Carlo Felice di Savoia (1765-1831) è stato re di Sardegna dal 1821 fino alla sua morte, rappresentando un sovrano reazionario e rigoroso nel periodo della Restaurazione. Il suo regno fu caratterizzato da una forte repressione nei confronti di congiure e rivolte, nonché da un tentativo di rafforzare il potere assoluto e di mantenere l'ordine nello Stato sabaudo, in un'epoca segnata da profonde trasformazioni sociali e politiche legate alla Rivoluzione francese e all’epoca napoleonica. Il suo profilo biografico e politico è ben dettagliato nel lavoro storico di Lemmi, che ha scritto su Carlo Felice con ampio uso di fonti di prima mano, come il diario (Journal) di Carlo Felice stesso e un ricco carteggio, documentando così la complessità del sovrano e del contesto storico in cui visse. Lemmi evidenzia la duplice natura del suo legalitarismo, basato su giustizia personale e ragione di Stato, e la sua severità nel reprimere le rivolte giacobine, come quella scoppiata in Sardegna nel 1802. Questo testo di Lemmi è considerato una delle fonti principali per conoscere la figura di Carlo Felice, i suoi atteggiamenti repressivi, riformisti e la sua lotta contro le idee rivoluzionarie. La sua opera si colloca in un contesto storiografico volto a comprendere le dinamiche politiche e sociali della Restaurazione sabauda.
CONDIZIONI: Discete/Buone, brunito e con tracce di fox alla cop.
PESO / WEIGHT: 300 gr. without package