Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

CARTE SEGRETE

Carte segrete. Rivista trimestrale di lettere e arti. Anno I - Ottobre-Dicembre 1967 - n. 4.

Serafini Editore, 1967

40,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1967
Lieu d'édition
Roma
Auteur
CARTE SEGRETE
Éditeurs
Serafini Editore
Thème
Miscellanea di opere minori
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

Mm. 201x135. Pp. 242, [12], con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo di vari artisti. Carta leggermente ed uniformemente brunita. Copertina originale di cartone ondulato con titoli al piatto e al dorso. Minime mancanze marginali.
In questo numero:
- Robert Musil, Sulla stupidità (presentazione e traduzione di Aloisio Rendi)
- Ernesto Chè Guevara Linch, Canto a Fidel (traduzione di Gianni Toti)
- Nicolas Guillen, Chè 
- Miguel Barnet, Chè 
- Julio Cortazar, La riunione (traduzione di Giovanna Kormis)
- Michail Afanasievic Bulgakov, Autobiografia di autobiografie "scritta sui polsini" (traduzione di Chiara Spano De Cet)
- Friedrich Engels, Lettere letterarie (presentazione di Gianni Toti e Fausto Codino, traduzione di Giovanna Kormis)
- Erich Fried, Poesie d'allarme (presentazione e traduzione di Alberto Scarponi)
- Giorgio Cesarano, Serata famigliare
Carte segrete è stata una rivista culturale, affiancata dall'omonima casa editrice, fondata da Domenico Javarone e Gianni Toti, che ne furono anche i primi direttori, nel 1967. Con diverse sospensioni è stata pubblicata fino al 1987. La rivista si contraddistinse per una forte caratterizzazione grafica, fin dalla copertina in cartone da imballaggio, e da contenuti letterari e artistici orientati alla sperimentazione. Fin dai primi numeri vi pubblicarono scrittori stranieri e italiani. 
Logo Maremagnum fr