Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Catalogo della Galleria d'arte moderna del Civico Museo Revoltella.

EPT, 1970

18,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1970
Lieu d'édition
Trieste
Éditeurs
EPT
Etat de conservation
Tres bonne condition
Condition
Ancien

Description

295 p. : ill. ; 25 x 18 cm. Il Museo Revoltella è una galleria d'arte moderna di Trieste. Fu la casa dove visse il barone Pasquale Revoltella (sita in piazza Venezia, allora piazza Giuseppina) il quale alla sua morte, avvenuta nel 1869, la lasciò alla città assieme a tutte le sue opere, gli arredamenti ed i libri che essa conteneva. Nel 1872 il Comune la fece diventare un museo. Oltre alle opere del barone, il Comune acquisì numerose altre opere, pagate con le donazioni che lo stesso Revoltella aveva fatto alla città. Le opere esposte oggi sono circa 350 tra dipinti e sculture. Il Palazzo Brunner ospita le opere di autori italiani della seconda metà dell'Ottocento (terzo piano), le opere acquisite nei primi decenni del Novecento (quarto piano), le opere di artisti del Friuli-Venezia Giulia (quinto piano) e nazionali (sesto) della seconda metà del Novecento. Le opere esposte sono, tra gli altri, di artisti come Giovanni Fattori, Domenico Induno, Giuseppe De Nittis, Ignacio Zuloaga, Mario Sironi, Carlo Carrà, Antonio Rotta, Giorgio De Chirico, Lucio Fontana, Manlio Rho, Cesare Saccaggi, Mario Deluigi, Arnaldo Pomodoro, Giacomo Manzù, Francesco Hayez, Alice Psacaropulo, Arturo Rietti. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido di tela rossa con impresso il titolo in oro al dorso e al piatto. In testa al front.: Ente provinciale per il turismo. Esemplare integro. Codice libreria 6906.
Logo Maremagnum fr