Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Alexandre Dumas, Angela Fracchiolla

Catherine Blum

Robin, 2024

17,10 € 18,00 €

Robin Edizioni

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

 Expédition gratuite

Mode de Paiement

Détails

Année
2024
ISBN
9791254678817
Auteur
Alexandre Dumas
Pages
266
Série
Biblioteca del vascello
Éditeurs
Robin
Format
229×151×20
Edité par
Angela Fracchiolla
Thème
Narrativa classica: generale e letteraria
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Romanzo d'ambientazione contemporanea, commedia di costume ma con qualche pennellata di "giallo", in Catherine Blum vengono rappresentati i vari aspetti dell'umanità, quella degli abitanti di una città di provincia della Francia della prima metà del XIX secolo. Sullo sfondo della Piccardia rurale, si stagliano i personaggi che ne calcano l'affollato palcoscenico e che contribuiscono a delineare il paesaggio sociale di quest'angolo di mondo: la Maison-Neuve, dove è ambientata pressoché l'intera vicenda, sembra una quinta dove gli attori si avvicendano di continuo. Non è del resto un caso se, a qualche anno dalla sua pubblicazione, Dumas trasformò Catherine Blum in un'opera teatrale – Les Forestiers, rappresentata prima a Marsiglia e poi, con il titolo di Les Gardes Forestiers, anche a Parigi – perché, come vedremo, la maggior parte dei suoi personaggi ci si rivelano attraverso parole e azioni che ci aiutano a comprenderne le caratteristiche meglio della più accurata delle presentazioni. Conosciamo così l'onestà e la rigidità forse a volte un po' eccessiva di Père Guillaume, la bontà e l'ingenuità ma anche la testardaggine di Mère Watrin, l'impulsività di Bernard, la rozza scaltrezza di Mathieu, la perspicacia e la simpatica sfrontatezza di François. Questi, con la sua sagacia e la sua capacità deduttiva, non ha nulla da invidiare ai suoi colleghi investigatori d'oltremanica, che già da più di un decennio hanno mosso i primi passi nei classici della letteratura gialla inglese.
Logo Maremagnum fr