Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Aldo Bonomi, Massimo Cacciari, Giuseppe De Rita

Che fine ha fatto la borghesia? Dialogo sulla nuova classe dirigente in Italia

Einaudi, 2004

8,00 €

Liberìa

(Ortona, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2004
ISBN
9788806175535
Auteur
Aldo Bonomi, Massimo Cacciari, Giuseppe De Rita
Pages
XXVI-124
Volume
1
Série
Gli Struzzi
Éditeurs
Einaudi
Thème
Filosofia politica e sociale
Description
Brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

Tre voci fra Le più autorevoli si interrogano sul significato attuale della parola borghesia. Aprendo il dialogo il filosofo Massimo Cacciari si chiede se oggi, in presenza di un capitalismo sempre più impersonale, la borghesia viva ancora il proprio "essere-proprietario" come un obbligo e una responsabilità. Giuseppe De Rita indaga la storia della borghesia italiana dal "miracolo economico" all'imborghesimento degli anni '60-'70, fino ai processi più recenti. Aldo Bonomi traccia gli attuali perimetri di una "neoborghesia" sul territorio, individuandone profili inediti: dalle piccole-medie imprese diffuse all'area della net economy. Il volume è curato e introdotto da Antonino Zaniboni. // In brossura, in-8°, XXVI-124 pp., Einaudi 2004, 1 edizione. Buona copia, qualche segno del tempo
Logo Maremagnum fr