Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Alessandro Sarti

Che musica maestro! Note collettive di storia musicale Dallo Chalet Albereta all’Amicizia, dal Tartaruga alla Mecca, sino alle radio libere

Sarnus, 2015

16,20 € 18,00 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2015
ISBN
9788856301847
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Alessandro Sarti
Pages
320
Volume
1
Série
Diari e Memorie 38
Éditeurs
Sarnus
Format
17x24
Edition
Prima Edizione
Description
brossura ill. colori
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Premiére Edition
Oui

Description

(Diari e Memorie 38).

A partire da una piccola realtà di provincia l’autore ricostruisce quarant’anni della nostra storia in cui la musica è stata un eccezionale elemento di coesione, capace di veicolare valori importanti e di stimolare in ogni modo creatività, innovazione, intraprendenza. La Pontassieve degli anni ’50, dove si ballava in discoteche e Case del Popolo, è al centro di un mondo dove le note delle band e dei cantautori più famosi hanno cambiato il modo di divertirsi e stare insieme, rivoluzionando il linguaggio e i sogni di una generazione. A farci rivivere questa piccola epopea rock sono le voci dei protagonisti di allora, attori di un film ambientato tra sale da ballo e radio libere la cui colonna sonora riecheggia ancora al giorno d’oggi. (T-CA)

Indice

Autore/i Alessandro Sarti
Editore Sarnus Luogo Firenze
Anno 2015 Pagine 320
Dimensioni 17x24 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 800 (gr)
ISBN 8856301849 EAN-13 9788856301847
Logo Maremagnum fr