Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Balthazar Tellez

CHRONICA DA COMPANHIA DE IESU NA PROVINCIA DE PORTUGAL, e do que fizeram, nas conquistas d'este reyno, os religiosos, que na mesma provincia entraram, nos annos em que viveo S. Ignacio de Loyola, nosso fundador.

Paulo Craesbeeck, 1645

9300,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1645
Lieu d'édition
Lisboa
Auteur
Balthazar Tellez
Éditeurs
Paulo Craesbeeck
Thème
RELIGIONI, GESUITI, MISSIONI, PORTOGALLO, BRASILE, ASIA, XVII SECOLO
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition
Non

Description

Due volumi in folio (22x31 cm), legatura cova in tutta pergamena, titolo manoscritto al dorso. Risguardie rimesse al volume primo. In entrambi i volumi il frontespizio tipografico è preceduto da un frontespizio calcografico con stemma dei reali di Portogallo inciso da Grégoire Huret. Paginazione vol.1: (24)-709 [i.e. 711). Ripetute nella numerazione le p. 663-664. Volume 2: Segunda parte, na qual se contem as vidas de alg?s religiosos mais assinalados, que na mesma provincia entràram, nos annos em que viveo S. Ignacio de Loyola, . Paginazione: (16)-1-232-(4 con la numerazione 232¹/?)-233-904 pagine. Erosione restaurata all'angolo dei titoli. Qualche brunitura sparsa, come sempre in questo tipo di carta, ma ottime condizioni di stampa e larghi margini. Raro da trovarsi, completo dei due frontespizi calcografici e delle pagine extra nel secondo volume. Oltre alle vicende dei Gesuiti in Portogallo, nei due volumi sono contenute cronache delle missioni in Brasile, India, Africa (Angola, Etiopia, Congo), Giappone. "This work is a classic for the information it gives about the first Jesuits in Brazil, and is very rare. Absolutely complete copies, with the two frontispieces and the supplementary chapter 51 [as in this copy], are very rare" (Borba de Moraes).”
Logo Maremagnum fr