Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

CATENI, Camillo

Cicalata in lode dei maccheroni

Firenze, Borgo Ognissanti, 1808,  , 1808

350,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1808
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
CATENI, Camillo
Éditeurs
Firenze, Borgo Ognissanti, 1808,  
Thème
Libri Antichi
Description
mezza pelle
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-8 (mm 235x170), pp. 31-3 b. (la numerazione inizia da 3). Legatura mezza pelle rossa, titolo oro impresso in verticale al dorso liscio, piatti in carta marmorizzata.  Curioso poemetto toscano in prosa in cui i maccheroni vengono elevati da Cateni a modello di virtù: "non affiorano forse candidi e immacolati dall'atro fondo del paiolo? Imparate dai Maccheroni, o giovani del nostro secolo, che con tanta facilità vi lasciate ingannare e sviare dalle cattive pratiche, e cadete così debolmente nei pericoli che vi presenta la scostumatezza ed il libertinaggio. Sì Signori, imparate dai Maccheroni, i quali portano il candore dell'innocenza in seno al più nero paiuolo, il di cui tetro colore fa paura fino alla padella, (…) e da quel nero soggiorno escono conservando sempre l'intatte nevi della purità, e dell'illibatezza.” Questi discorsi bizzarri, volutamente su materia di poca importanza, venivano spesso recitati dopo i banchetti nelle accademie letterarie italiane tra fine Sei ed inizio Ottocento. Edizione originale. Esemplare a fogli chiusi in barbe, ottima conservazione. B.IN.G., 430; Gamba 1965: n. 2.738; Paleari Henssler 1998: volume I, pag. 170.
Logo Maremagnum fr