Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Manlio Dinucci.

Cina in rivoluzione. Storia e documenti della grande rivoluzione culturale proletaria dagli inizi al IX congresso.

Nuove edizioni oriente, 1969

18,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1969
Lieu d'édition
Livorno
Auteur
Manlio Dinucci.
Éditeurs
Nuove edizioni oriente
Etat de conservation
Acceptable
Condition
Ancien

Description

208 p. : ill. ; 24 x 17 cm. Indice: Il significato storico di questo enorme movimento — le basi essenziali dell'ideologia che ne è la forza motrice: il pensiero di Mao Tse-tung — le varie fasi della lotta fra le due linee — la ribellione delle guardie rosse — la presa del potere proletaria — i comitati rivoluzionari — la rivoluzione dell'istruzione e di altri settori — il IX Congresso del Partito comunista cinese - i principali documenti politici: la Circolare del 16 maggio 1966, il manifesto dell'Università di Pechino, il tazebao di Mao Tse-tung, i 16 punti, il Messaggio e l'Avviso urgente di Shanghai, lo Statuto del Partito comunista cinese, il Rapporto di Lin Piao al IX Congresso, nei loro testi integrali. Il volume è frutto dell'esperienza diretta che l'autore ha compiuto per vari anni in Cina prima e durante la grande rivoluzione culturale proletaria, quale corrispondente a Pechino di « Nuova Unità», organo del Partito comunista (marxista-leninista) d'Italia. All'interno una vasta serie di fotografie e una cartina della Repubblica popolare cinese. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile opaco. Segni del tempo alla coperta e ai profili, pagine interne con fioriture e ingiallimento della carta, per il resto esemplare integro. Codice libreria 9851.
Logo Maremagnum fr