Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Anonimo

Città di Firenze. Ente Autonomo del Teatro Comunale. Stagione lirica 1952-53. Opere, concerti (Raccolta di programmi)

s.e., 1952

200,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1952
Auteur
Anonimo
Éditeurs
s.e.
Thème
musica
Description
hardcover
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

In 8 (cm 16,5 x 23,5), pp. 287 + (15). Legatura coeva in mezza tela. Raccolta editoriale - compaiono infatti un frontespizio iniziale ad aprire la raccolta e gli indici finali - dei programi degli spettacoli lirici e dei concerti del Teatro Comunale di Firenze per la stagione 1952-53. I programmi presentano gli elenchi dei cantanti e dei musicisti, con testi di presentazione, sinossi degli atti o pragrammi dei concerti. Tra gli spettacoli inclusi, compaiono: Wally. Dramma lirico di L. Illica, musica di Alfredo Catalani; La dama di picche. Opera di M. Ciaikovski, musica di Peter I. Ciaikovski; La figlia del re. Parole e musica di Adriano Lualdi; Il trovatore di S. Cammarano, musica di Verdi; Concerto diretto da Willy Ferrero con Sergio Perticaroli; Lucia di Lammermoor di S. Cammarano, musica di Donizetti; Concerto diretto da Robert Denzler con Aldo Ferraresi; Concerto. Complesso vocale The Jubilee Singers; Concerto diretto da Sergiu Celibidache con Dante Alderighi; Concerto diretto da Artur Rodzinski con Daniel Wayenberg; Concerto diretto da Carlo Zecchi; Concerto diretto da Jonel Perlea con Bruno Rigacci; Concerto diretto da Ildebrando Pizzetti con Elsa de Giorgi e Amedeo Baldovino; Concerto diretto da Aldo Ciccolini; Concerto diretto da Matteo Glinski; ecc...
Logo Maremagnum fr