Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Anonimo

Combattimento tra la morte ed un soldato. Metafora bellissima utile e di gran considerazione con il vanto della morte

S.e. (ma Remondini), 1650

250,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1650
Lieu d'édition
Bassano, Venezia
Auteur
Anonimo
Éditeurs
S.e. (ma Remondini)
Thème
editoria popolare, remondiniana, simple
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

In 24, cm 8 x 14,5, xilografia al frontespizio raffigurante un cavaliere e teschio xilografico al verso dell'ultima carta. Cartonatura coeva. Rarissima placchetta di questa edizione popolare di carattere morale con il dialogo tra la morte e il soldato, esempio tipico dei cosiddetti 'libri da risma' di produzione Remondiniana, come peraltro attesta la dicitura in Bassano e in Venezia. Come indicato in Infelise, Libri popolari e libri da risma, p. 304 (in: Remondini un editore del settecento, 1990), '...notevoli sono i problemi di datazione ma soprattutto scoraggiante e' spesso l'estrema difficolta' di reperimento...'. Il dialogo e' introdotto da un preambolo in terzine che cosi' termina: 'Un soldato l'altr'jer che mai paura/ non ebbe in vita, ivi capito' a forte/ che si credea d'andare alla sicura/ e un gran contrasto fece con la morte.'. Al centro del dialogo la morte espone un lungo elenco dei tanti che si credean grandi 'Che con mia falce...troncai'. Giannini non cita questa edizione ma altre, tutte successive e con testi differenti, in Lucca, Bologna , Prato e Firenze. Giannini, La poesia popolare ..., pp. 362 - 363
Logo Maremagnum fr