Libri antichi e moderni
COMMISSIONE DI STUDIO,DIFESA DELLA LAGUNA E DELLA CITTÀ DI VENEZIA vol.XII,1995
24,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
ISTITUTO VENETO
DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI
COMMISSIONE DI STUDIO DEI PROVVEDIMENTI
PER LA CONSERVAZIONE E DIFESA DELLA LAGUNA
E DELLA CITTÀ DI VENEZIA.
RAPPORTI E STUDI VOLUME XII
PALAZZO LOREDAN, VENEZIA 1995,
Canal & Stamperia Editrice, Venezia 1995,
brossura, 24x17 cm., pp.501,
illustrazioni in nero e a colori,
testi in italiano ed inglese,
peso: kg.1,1
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
dedica a penna al frontespizio,
piccolo segnalibro incollato al margine
della pag.155-156,
note a matita in pochissime pagine,
per il resto come nuovo
INDICE
Presentazione....................................pag. 5
PIANO TERRITORIALE
Franco Posocco - Il piano territoriale della laguna e
dell’area veneziana (P.A.L.A.V.) ... » 9
EVOLUZIONE DEL TERRITORIO
Giampaolo Di Silvio, Pietro Teatini - Evoluzione mor-
fologica a lungo termine delle lagune a marea con
granulometria non uniforme .... » 35
Francesco Vallerani - La Brenta Nova: evoluzione di
un alveo pensile.............................» 53
STUDI BIOLOGICI
Maria Teresa Avignone, Alberto Giulio Bemstein,
Andrea Rismondo, Roberto Zonta - Analisi in clu-
sters di valori di biomassa algale nella laguna di
Venezia.................................»
Alessandra Comaschi, Franco Bianchi, Giorgio Socal
- Osservazioni sulla distribuzione e sul ciclo sta-
gionale delle specie appartenenti al genere Acar-
tia presenti nella palude di Cona (Bacino setten-
trionale della laguna di Venezia) 107
C. Nasci, L. Da Ros, V.U. Fossato - Indici biologici
di stress in organismi della laguna di Venezia pag. 121
Cristina Zago, Mario Scattolin, Roberto Zonta - Stu-
dio della distribuzione delle larve di chironomi-
de in una velma della laguna di Venezia . . » 135
ARCHEOLOGIA LAGUNARE
Alberto Albani, Vito Favero, Rossana Serandrei Barbe-
ro - Condizioni paleoambientali nel sottosuolo di
Venezia: la chiesa di S. Lorenzo ... » 155
Vito Favero, Florence Heyvaert, Rossana Serandrei Bar-
bero - Motta S. Lorenzo: evoluzione dell’ambiente
in un sito archeologico della laguna di Venezia » 183
MODELLI
Andrea Bergamasco, Georg Umgiesser - L’implementa-
zione di un Lagrangiano Monte Carlo in un
Modello idrodinamico lagunare . . . . » 221
Fabio Carrera, Marcello Cerasuolo, Alberto Tomasin,
Paolo Canestrelli - La nebbia a Venezia nel
quarantennio 1951-1990. Analisi comparata de-
gli andamenti di visibilità, pressione, temperatura
e vento........................................» 235
P. Lionello - Sviluppi nella modellistica del moto
ondoso.........................................» 273
Georg Umgiesser, Andrea Bergamasco - Outline of a Pri-
mitive Equation Finite Element Model . . » 291
Luigi Zovatto, Andrea Bergamasco - Un triangolizza-
tore automatico per bacini idrodinamici di carat-
teristiche lagunari................................» 321
Andrea Defina, Luigi Zovatto - Modellazione matema-
tica delle zone soggette a periodico prosciugamen-
to in un bacino a marea............................» 337
Luigi DAlpaos, Andrea Defina - Modellazione mate-
matica del comportamento idrodinamico di zone
di barena solcate da una rete di canali minori » 353
MISURE CHIMICO-FISICHE
Alfredo Caielli, Giorgio Ferrari - Sperimentazione di
una stazione per il monitoraggio dei parametri
chimico-fisici delle acque lagunari . . . pag.375
Claudia Ramasco - Considerazioni conclusive sull’in-
quinamento della laguna di Venezia ... » 405
Luca Zaggia, Roberto Zonta, Stefano Miserocchi, Ema-
nuele Argese - Controllo diffrattometrico e mi-
crochimico delle estrazioni dei metalli pesanti di
origine antropica dai sedimenti .... » 425
Roberto Zonta - Note sull’utilizzo di grandezze trac-
cianti nello studio delle condizioni ambientali nella
laguna di Venezia..................................» 445
TECNOLOGIE
Attilio Adami - La sperimentazione su modello delle
paratoie a spinta di galleggiamento previste per
le opere alle bocche di porto .... » 463
Carlo Procaccini, Gianni Cantelli - Criteri di proget-
to, realizzazione e controllo adottati nel modello
in scala 1:60 della schiera di paratoie a spinta di
galleggiamento..................................... 481