Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Spinoza, Baruch

Compendio di grammatica della lingua ebraica

Olschki, 2013

22,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2013
ISBN
9788822262127
Auteur
Spinoza, Baruch
Éditeurs
Olschki
Thème
A cura e con una introduzione di Pina Totaro, testo italiano e note di Massimo Gargiulo Letteratura italiana, Linguistica, Filologia, Filosofia, Ebraismo
Description
brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

Il libro propone un'opera poco conosciuta e un contributo allo studio del pensiero di Spinoza. Nel volume si pubblica infatti la prima edizione italiana del Compendium grammatices linguae Hebraeae di Spinoza condotta direttamente sul testo originale latino ed ebraico. Nell'Introduzione e nelle Note di commento vengono ricostruiti, esposti e discussi alcuni temi cruciali della filosofia spinoziana in relazione all'analisi del linguaggio, all'epistemologia, all'impostazione metodologica e storico-critica, all'esegesi biblica e alla storia della lingua. This book offers a little known work and a contribution to the study of Spinoza's thought. It is the first Italian edition of Spinoza's Compendium grammatices linguae Hebraeae made on the original Latin and Hebrew text. The Introduction and the Commentary reconstruct, explain and discuss the relationship of Spinoza's main philosophical themes with the analysis of language, the epistemology, methodological and critical issues, the biblical exegesis and the history of language. Lessico intellettuale europeo 118 cm 17 x 24, viii-212 pp.
Logo Maremagnum fr