Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ovio-Giuseppe.

Conferenze. Saggio sull’occhio come strumento delicato e oscuro, una lastra sensibile che influenza la creatività dell’uomo.

40,00 €

Il Libro Ritrovato di Luca Fusco

(Napoli, Italie)
Fermé jusqu'au 5 septembre 2025.

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Ovio-Giuseppe.
Thème
(Oculistica - Letteratura - Saggi)
Langues
Italien

Description

L’Autore, chirurgo oculista, fu docente nelle università di Siena, Modena, Genova e Padova e Presidente della Società oftalmologica italiana. Roma, 1947 in 8° pp. 271. Contiene: Difetto oculare in Leopardi e la sua pretesa influenza sulla sua opera; Elaborazione dei sensi; L’occhio dei poeti latini (Lucrezio, Virgilio, Orazio); L’igiene e il senso estetico nell’architettura; L’occhio di Venere (colori, lagrime, malattie). Dedica autografa all’occhietto.
Logo Maremagnum fr