Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

VALLISNIERI, Antonio.

Considerazioni, ed esperienze intorno alla generazione de' vermi ordinari del corpo umano...(Segue del medesimo:) Considerazioni, ed Esperienze intorno al creduto cervello di bue impietrito, vivente ancor l'animale...

Padova, Stamperia del Seminario, 1710,, 1710

1530,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 29 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1710
Lieu d'édition
Padova
Auteur
VALLISNIERI, Antonio.
Pages
pp.
Éditeurs
Padova, Stamperia del Seminario, 1710,
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>2 opere in un vol. in-4, pp. (12), 160, con 4 tavole f.t.; (16), 51, con 10 tavole f.t.; leg. coeva p. pergamena rigida con tit. calligr. ms. al dorso. Prima edizione di ambedue le opere che secondo il volere dello stampatore e dell'autore è bene tenere unite essendo complementari. Dedicate rispettivamente a Marcello Ferigo, procuratore di S. Marco, ed ai Riformatori dello Studio di Padova: lo stesso Ferigo, Gir. Venier e Marin Zorzi. ''Curiosissimi ed eruditi trattati'' scientifici, nel primo dei quali ''l'autore comprese per la prima volta correttamente il meccanismo sul quale si basa la metamorfosi delle crisalidi. Descrive inoltre la tenia, o verme solitario...''; nel secondo trattato, invece, ''si cominciano ad avere notizie precise riguardo a vivisezioni e a ricerche fatte nei musei e nelle raccolte di stranezze e mostruosità per trovare organismi menomati, che erano riusciti a sopravvivere per un certo periodo'' (Sabia, Opere di A. Vallisneri). Ottimo esemplare. Sabia n.78 e n.77. Cat. Vinciana n. 1769.
Logo Maremagnum fr