Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Manzella Frontini, Gesualdo

Contemporanei e futuristi

Vincenzo Muglia Editore (Tip. «Stesicoro» di Luigi Migliaccio),, 1910

250,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1910
Lieu d'édition
Catania,
Auteur
Manzella Frontini, Gesualdo
Pages
pp. 121 [1].
Éditeurs
Vincenzo Muglia Editore (Tip. «Stesicoro» di Luigi Migliaccio),
Format
in 8°,
Edition
Edizione originale.
Thème
Futurismo Critica Letteraria
Description
brossura stampata in rosso e nero ai piatti e al dorso.
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Edizione originale. Piccoli difetti perimetrali alla fragile copertina, con minime mancanze senza significative perdite e brevi lacerazioni fermate; per il resto ottimo esemplare ancora a fogli chiusi, con le pagine uniformemente brunite come normale. Raccolta molto rara di prose di critica letteraria militante, con ben tre capitoli dedicati a Marinetti: sul «Re Baldoria», su «Mafarka» e un commento punto per punto al manifesto di fondazione: «Che cosa è il Futurismo? Commento al decalogo». Nonostante l’autore si autodefinisca «retroguardia del Futurismo», il suo nome farà stabile mostra di sé negli elenchi dei poeti futuristi fino almeno al manifesto dell’«Antitradizione futurista» di Apollinaire (1913), finendo per fare di questo poligrafo catanese, autore di giovanili versi tepidamente modernisti in parte raccolti nell’antologia dei «Poeti futuristi», un apparente protagonista del primo gruppo futurista. Gesualdo fu il fratello maggiore di Tito Manlio Manzella, fortunato autore per la gioventù, e zio del noto giornalista internazionale Igor Manlio Manzella alias Igor Man. Bibl.: Cammarota, Futurismo, 293.3
Logo Maremagnum fr