Libri antichi e moderni
Fabio Minazzi
CONTESTARE E CREARE. LA LEZIONE EPISTEMOLOGICO-CIVILE DI LUDOVICO GEYMONAT
La città del sole, 2004
39,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Contestare e creare: la lezione epistemologico-civile di Ludovico Geymonat
Autore: Fabio Minazzi
Editore: Napoli: La città del sole, 2004
Lunghezza: 464 pagine; 23 cm
ISBN: 888292257X, 9788882922573
Collana: Volume 8 di Foresta e gli alberi
Soggetti: Saggi Libri rari fuori catalogo Filosofia analitica Antifascismo Politica Scienza Matematica Epistemologia Intellettuali antifascisti Bobbio Capriolo Carathéodory Cesare Pavese Impegno civile Comunismo Conoscenza Critica Cultura Dialettica Didattica Einaudi Etica Fascismo Formazione Funzioni armoniche Geometria Giovane Guido Fubini k2 Landau Laurea Lezioni Logica Materialismo dialettico Metodo Metodologia Morale Neopositivismo Razionalismo Partigiani Pastore Peano Pensiero matematico Piero Martinetti Ricerca Rivista Scientifica Scissione Sscuola Sociale Storia Studenti Studio Sviluppo Teorema Teoria Tesi Torino Wiener Kreis Creare Raccolte Convegni Neoidealismo Benedetto Croce Mussolini Patti lateranensi Erminio Juvalta Coerenza Kant Neoempirismo Dimensione teoretica Pratica Metafisica martinettiana Classi sociali Liberalismo Socialismo Giustizia e Libertà Partito comunista Ideologie politiche Diamat Stalin Concezione materialistica Prassi Guerra Problema Mach Lenin Marxismo Tradizione italiana Biografie Memorie Opere generali Documenti inediti Carteggio Moritz Schlick Lettere Antonio Banfi Mario Dal Pra Novecento Remo Cantoni Verità Ragione Gaydou Gramsci Spaltung Soldati Vailati Veca Salvatore Venturi Franco Viano Augusto Vico Giambattista Vidari Waismann Friedrich Weierstrass Theodor Whitehead Alfred Windelband Zenone Zermelo Zeuli Modestino Selvaggi Filippo Solari Gioele Somigliana Carlo Spencer Herbert Spinoza Baruch Benedict Spir Aleksandrovic Spirito Ugo Spriano Paolo Tagliagambe Silvano Tarozzi Taylor Brook Terracini Umberto Togliatti Palmiro Tolstoj Lev Nikolaevic Tommaso d'Aquino Tranfaglia Nicola Traniello Treves Renato Tricomi Francesco Giacomo Vaccarino Giorgio Reichenbach Salgari Emilio Salvadori Revelli Nuto Ricci Curbastro Riehl Riemann Bernhard Rigamonti Savoia Roero Clara Silvia Scarfiotti Teresa Romano Lalla Rossi Pietro Schottky Hermann Schrödinger Erwin Russell Bertrand Secchia Segre Giuseppe Péguy Charles Persico Petruzzellis Picard Émile Pintor Giaime Pisacane Brigata Pochettino Poincaré Popper Karl Raimund Métaphysique Prezzolini Quaranta Quine Massola Matteotti Mercadante Mila Massimo Momigliano Montel Monti Morghen Raffaello Paci Enzo Pajetta Elvira Leonetti Levi Lévy-Bruhl L'Hospital Comte d'Entremont Lolli Gabriele Lombardi Lombardo Radice Loria Attilio Luporini Guaita Hartmann Heidegger Heisenberg Hilbert Hitler Hume Husserl Edmund Kennedy Hubert Kerschensteiner Kierkegaard Kiesow Koyré Alexandre Kraus Kuhn Lagrange Lakatos Imre Janik Allan Julia Lavagna Virginia Leibniz Gottfried Wilhelm Garibaldi Gauss Gentile Giovanni Ginzburg Leone Gioberti Giolitti Gobetti Gödel Fioravanti Dulbecco Feverabend Foa Fourier Einstein Emerson Ralf Waldo Engels Enriques Federigo Fabre Frege Frola Faggi Féjer Feltrinelli Giangiacomo Fermi Enrico Abbagnano Agazzi Evandro Alliotta Amendola Antonicelli Argan Giulio Bachelard Gaston Badoglio Benrubi Isaac Bergson Henri Bieberbach Billia Bloch Boggio Bruno Giordano Büttemeyer Buzzati-Traverso Calderoni Borel Félix Eduard Caprioglio Carabellese Pantaleo Carando Ennio Costantin Carnap Rudolf Cauchy Augustin Louis Cavour Cinanni Comollo Gustavo Conforto De Luna Dalmasso Sergio D'Ercole Pasquale Dilthey Dionisotti Dodo Essays Rare books out of print Analytical philosophy Anti-fascism Politics Science Mathematics Epistemology Anti-fascist intellectuals Civil commitment Communism Critical knowledge Culture Dialectics Didactics Ethics Fascism Education Harmonic functions Geometry Young Degree Lessons Logic Dialectical materialism Method Methodology Neopositivism Rationalism Partisans Mathematical thought Piero Martinetti Research Scientific Journal Split School History Students Study Development Theorem Theory Thesis Create Collections Conferences Neoidealism Lateran Pacts Coherence Neoempiricism Theoretical dimension Practice Metaphysics Social classes Liberalism Socialism Justice and Freedom Communist Party Political ideologies Materialistic conception War Problem Marxism Italian tradition Biographies Memoirs General works Unpublished documents Correspondence