Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Francesco Tonin

Corsico aveva le montagne

Youcanprint, 2023

13,30 € 14,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2023
ISBN
9791222721132
Auteur
Francesco Tonin
Pages
230
Éditeurs
Youcanprint
Thème
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria, Milano, 1990–1999
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Condition
Neuf

Description

1998. Corsico, cittadina non priva di una sua identità presso Milano. L'io narrante Stefano Pometo ritrova un vecchio conoscente dai tempi della scuola. Scopre che è diventato vicino di casa di Beatrice, nome capace tuttora di farlo trasalire, in una sontuosa dimora. Di li a poco ricominciano le fugaci apparizioni di Eleonora, altra suggestione adolescenziale: le illusioni di diciotto anni prima, e le conseguenti delusioni, tornano così di prepotenza in cima ai pensieri di Stefano. Con Marin, così si chiama quella sorta di mentore, andrà incontro solo a discordie. Comunque, sulla scia di quest'amicizia di comodo, il caso finirà per concedergli il tanto agognato confronto con Beatrice. E molto più candido di un bambino Stefano le andrà a chiedere di una lusinga che, per lei, non c'era mai stata. Resterà soltanto il tempo, per Stefano, di vedersi umiliare in circostanze grottesche da Marin stesso e dal traditore di amicizie Giorgio. Invece l'altera Eleonora rimane sempre troppo distante. Dapprima Stefano spezza le catene della realtà fantasticando una sua conquista di lei culminata subito in una tragedia, appagando così la sua indole contemplativa e, a suo modo, artistica; poi viene a sapere che esiste un filo, tutt'altro che sottile, che lega questa Eleonora a Beatrice, Marin, Giorgio.
Logo Maremagnum fr