



Livres anciens et modernes
CORSO DI SCIENZE NATURALI.ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA,ANIMALE,VEGETALE,1937
14,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Paolo Enriques e Carlo Piersanti,
CORSO DI SCIENZE NATURALI
ad uso degli Istituti Magistrali
VOLUME SECONDO.
ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA ED ANIMALE -
IGIENE - ANATOMIA E FISIOLOGIA VEGETALE.
Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1937-XV,
rilegatura non originale muta in cartoncino
rigido marmorizzato e dorso in tela, 24x15,5 cm., pp.382,
con 287 figure in bianco e nero,
peso: g.710
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
la copertina è staccata,
firma di appartenenza all'occhiello,
la brossura originale presente ma staccata,
per il resto ottimo
INDICE
Parte Prima
ANATOMÍA E FISIOLOGIA UMANA ED ANIMALE
La cellula animale................pag. 1
Fisiologia della cellula.............. > 6
Differenziazione cellulare.............. » 9
Tessuti, organi, apparati...........»... » 9
I principali tessuti animali............. » 11
Tessuto epiteliale e ghiandolare.......... » 11
Tessuto muscolare............... » 13
Tessuto nervoso................ » 14
Tessuti connettivi............... )} 16
Sangue e linfa................ » 19
Tessuti anormali............... » 19
Funzioni della vita degli animali ed apparati destinati a com-
pierle ................... » 20
La funzione di nutrizione propriamente detta...... » 21
Concetto di alimento.............. » 21
Classificazione degli alimenti.......... . » 22
Anatomia dell'apparato digerente......... » 32
Fisiologia della digestione............ » 42
La razione alimentare.............. » 44
Note igieniche relative alla nutrizione........ » 46
Circolazione del sangue e della linfa......... » 47
Sangue................... » 47
Linfa................... » 51
Organi emopoietici............... » 51
L'apparecchio circolatorio............ » 51
Fisiologia della circolazione sanguigna........ » 56
Il sistema linfatico e la circolazione della linfa ....... 58
Note igieniche intorno alla circolazione....... » 59
La funzione di respirazione............. » 59
Morfologia ed anatomia dell'apparecchio respiratorio . . . » 59
Fisiologia della respirazione........... » 61
Anomalie della respirazione............ » 64
Note igieniche relative alla respirazione....... » 65
La funzione di riserva.............. . » 66
Il metabolismo................ . » 67
L' escrezione animale............... pag. 68
L'apparecchio urinano.............. » 68
Morfologia ed anatomia dell' apparecchio urinario .... » 68
Composizione chimica dell'urina e fisiologia dell'apparato
urinario................. » 70
Meccanismo della secrezione urinaria........ » 71
L'apparecchio tegumentario e l' escrezione del sudore ...» 72
Anatomia della pelle.............. » 72
L'escrezione del sudore............. » 74
Note igieniche relative alla pelle ed alle escrezioni ...» 75
Le ghiandole endocrine.............. » 76
Tiroide................... » 76
Paratiroidi . . . ,.............. » 78
Timo................... » 78
Epifisi................... » 78
Ipofisi................... » 79
Capsule surrenali.............. . » 79
Ghiandole interstiziali............ » 79
L'estrinsecazione energetica nel mondo animale..... » 79
Il calore animale, la temperatura del corpo e la febbre . . » 80
Il lavoro meccanico animale........... » 82
La luminescenza animale............ » 82
L' elettricità animale.............. » 82
Sistema scheletrico................ » 83
Composizione chimica delle ossa.......... » 83
Costituzione fisica delle ossa. Elasticità, durezza, fragilità . » 84
Architettura delle ossa............ . » 84
Le ossa umane................ » 86
Sviluppo delle ossa............... » 96
Articolazione delle ossa............. » 98
Il sistema muscolare ed i movimenti......... » 90
Morfologia ed anatomia dei muscoli......... » 99
Fisiologia del sistema muscolare . ........... » 104
Funzionalità meccanica dei muscoli......... » 106
Fenomeni chimici della materia muscolare e lavoro muscolare » 107
Il sistema nervoso................ » 107
Morfologia ed anatomia del sistema nervoso...... » 107
Fisiologia del sistema nervoso ........... » 114
Igiene del sistema nervoso............ » 118
Gli organi di senso................ » 129
Il senso del tatto................ » 129
Struttura e fisiologia del tatto........... » 129
Il senso muscolare............... » 129
Il senso del gusto................ pag. 133
Anatomia e fisiologia del gusto.......... » 133
Il senso dell'odorato............... » 135
Anatomia e fisiologia dell'organo dell'olfatto..... » 135
Il senso della vista................ » 138
Morfologia ed anatomia dell'occhio......... » 138
Fisiologia dell'occhio.............. » 140
Difetti dell'occhio............... » 148
Senso dell'udito e dell'equilibrio........... » 150
Morfologia ed anatomia dell'orecchio........ » 150
Fisiologia dell'orecchio............. » 152
Funzione dei canali semicircolari.......... » 154
Note igieniche intorno agli organi dei sensi...... » 155
La facoltà dell'espressione nel mondo animale...... » 156
Atteggiamenti mimici.............. » 156
L'organo della voce nell'uomo....... . . » 157
Riproduzione.................. » 161
Riproduzione agama.............. » 161
Riproduzione sessuale.............. » 163
Caratteri sessuali secondari............. » 166
Cenni di embriologia............... » 167
Metamorfosi.....«............. » 170
Relazioni di animali tra loro e con l'ambiente. Associazioni di
individui della stessa specie e di specie diverse. Società
animali................... » 170
Società di mammiferi.............. » 170
Società di uccelli............... » 174
Società di insetti............... » 174
Colonie animali o cormi............. » 180
Associazioni fra specie diverse............ » 181
Simbiosi e parassitismo............. » 181
Gli animali e l'ambiente.............. }) 184
Adattamento all'ambiente............ » 187
Parte Seconda
IGIENE
Funzione ed importanza dell'igiene.......... » 191
Le principali malattie infettive, contagiose e parassitarie . . » 193
La tubercolosi................ » 194
La dissenteria................ » 196
Il colera asiatico............... pag. 197
Il tifo addominale ed i paratifi.......... » 198
La difterite................. » 199
Il carbonchio................. » 201
La sifilide.................. » 202
La, peste.................. » 202
La pertosse................. » 203
La febbre ondulante.............. » 203
La meningite cerebro-spinale epidemica....... » 204
La lebbra.................. » 204
L'influenza................. » 205
La parotite..........,...... » 206
Il vaiuolo.................. » 207
La scarlattina e la quarta malattia......... » 209
Il morbillo e la rosolia............. » 210
La varicella................. » 211
Il tracoma................... » 212
La malaria................. » 212
Il tifo petecchiale............... » 215
La febbre da pappataci............. » 216
La rabbia od idrofobia............ . » 216
Igiene dell'aria................. » 217
L'aria in rapporto all'igiene........... » 217
Aria viziata e cause d'inquinamento........ » 218
Ventilazione degli ambienti confinati........ » 219
Le piante attorno alle abitazioni.......... » 219
Igiene alimentare................ » 220
Alimenti adulterati............... » 220
Alterazioni nella costituzione chimica dei cibi ..... » 221
Alimenti inquinati da parassiti.......... » 224
Inquinamento degli alimenti per difettose manipolazioni . » 228
L' acqua potabile : suo inquinamento e depurazione ... » 228
Le bevande alcooliche e 1' alcoolismo......... 230
Il tabacco.................... » 235
Igiene dell'abitazione e della scuola.......... » 236
Igiene del corpo................. » 242
Igiene dei vestiti................ » 245
Cenni sull' igiene del lavoro............ » 249
Cenni sulle malattie professionali........... » 254
Malattie da eccesso di fatica........... » 255
Malattie dipendenti dall' ambiente di lavoro...... » 255
Malattie dipendenti dal materiale di lavoro ...... » 256
Disturbi prodotti dal modo di esecuzione del lavoro ... » 257
Fisiologia ed igiene della crescenza.......... pag. 257
Leggi fondamentali della crescenza fisica....... » 257
Anomalie della crescenza............ » 261
Evoluzione delle facoltà psichiche.......... » 264
La sfera istintiva, intellettiva e sentimentale ....... » 264
Le fasi fisiologiche dello sviluppo intellettuale e morale fino
al completamento della pubertà......... » 265
L'attenzione, il potere di concentrazione mentale e la volontà
di apprendere. I difetti di sviluppo di tali facoltà .... » 267
I ritardi di sviluppo intellettuale........... » 268
L' educazione fisica.............. . » 269
Criteri e vantaggi dell' educazione fisica: limiti di essa . . » 274
Parte Terza
ANATOMIA E FISIOLOGIA VEGETALE
La cellula vegetale................ » 281
Citoplasma >.............. . » 281
Nucleo................... » 283
Membrana cellulare............, . » 284
Plastidi................... » 284
Inclusioni cellulari............... » 285
Attività funzionali della cellula vegetale........ » 288
I tessuti vegetali................ » 291
I sistemi di tessuti vegetali............. » 296
Struttura della radice, del fusto e della foglia...... » 298
Anatomia della radice.............. » 298
Anatomia del fusto.............. » 301
Anatomia della foglia ............. . » 303
Le funzioni delle piante.............. » 304
Funzioni di nutrizione.............. » 305
L'assorbimento dei materiali nutritizi......... » 306
La circolazione dei liquidi nutritizi.......... » 311
Corrente della linfa ascendente.......... » 311
Corrente della linfa discendente.......... » 313
Correnti intracellulari.............. » 314
La respirazione nelle piante............ » 314
La funzione clorofilliana.............. » 318
La traspirazione e la guttazione........... » 322
La funzione di accrescimento ............ » 326
La funzione di riserva................. pag. 329
La funzione di secrezione e di escrezione........ » 330
La funzione di riproduzione.......... . » 331
Riproduzione agama............... » 331
Riproduzione agama propriamente detta....... » 331
Riproduzione vegetativa............. » 332
Metodi artificiali di riproduzione vegetativa ..... » 333
Riproduzione sessuale............... » 338
Riproduzione sessuale nelle fanerogame...... . » 338
Riproduzione sessuale nelle crittogame........ » 348
Metagenesi o generazione alternante........ » 348
Generazione spontanea . ............ » 348
Funzioni di relazione........... . . . . » 349
Sensibilità e movimenti............. » 349
Le piante e l'ambiente.............» 360
Tipi di flora...... . .......... » 361
Rapporti tra piante e piante............ » 364
Rapporti tra piante ed animali.......... . » 368