Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Peter Trawny, Tiziano Tanzini

Cos'è tedesco? L'eredità tradita di Adorno

goWare, 2019

12,34 € 12,99 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2019
ISBN
9788833632582
Auteur
Peter Trawny
Pages
116
Série
Meme
Éditeurs
goWare
Edité par
Tiziano Tanzini
Thème
Adorno, Theodor, Filosofia occidentale: dal 1800 in poi
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

«Non è sempre stato piuttosto l’isolamento dall’umanità un contrassegno tipico dell’esistenza tedesca? La Germania non è ancor oggi un enorme territorio di province che si voltano reciprocamente le spalle? Forse sì. Ma è indubbio che, come non esiste un provincialismo puro e semplice, così non esiste una coscienza del tutto illuminata. Essere uomo significa probabilmente orientarsi nel non-più dell’uno e nel non-ancora dell’altro. Vivere dentro l’umanità è un compito che i per i tedeschi dev’essere ancora portato a termine, soprattutto perché, tuttora, non l’hanno capito.» Th. Adorno «È sempre così che testi ormai passati cambiano. Oggi, formulerei forse in altro modo, scriverei forse diversamente, ma in linea generale condivido ancora le opinioni trattate nel testo. Ancor oggi opterei per l’idea che solo delle identità danneggiate (non-identità) sono delle identità.» P. Trawny. Cos’è tedesco? È la domanda in cui si è smarrita la Germania moderna fino all’abisso di Auschwitz, della decomposizione dell’umanità, alla inenarrabile fine – a lungo preparata – che né la poesia, né la musica né la cultura hanno saputo evitare.
Logo Maremagnum fr