Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Antonio Strozzi

COSTRUZIONE DI MACCHINE / dalle lezioni del Prof. Antonio Strozzi

Pitagora Editrice, Bologna, 1998

pas disponible

Le Mille e una Carta (San Germano Chisone, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
1998
Auteur
Antonio Strozzi
Pages
0
Éditeurs
Pitagora Editrice, Bologna
Jaquette
Non
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

Formato: 17,5 x 24 cm circa. Pagine: XI + [3] + 939. Con numerose figure in nero nel testo (e alcuni disegni ironici realizzati dal Prof. Alberto Pratelli). Stato di conservazione: una piega sull'angolo inferiore della copertina anetriore ma, nel complesso, un ottimo esemplare (interno pari al nuovo). Indice delle grandi parti: Introduzione; cenni sulla costruzione di maccine; richiami di teoria della trave; Richiami di teoria dell'elasticità; Cenni sulle caratteristiche meccaniche dei materiali metallici; Fatica, effetto intaglio e tensione ideale: tre campi interagenti; Fatica; Effetto intaglio; Tensione ideale; Organi di maccina / problemi di contatto fra organi di macchina; Collegamento a forcella e spinotto; Alberi di trasmissione; Travi curve; Molle ad elica cilindrica; Tubi; Biella; Spinotto. 'Questo corso di costruzione di macchine affronta il calcolo delle tensioni e delle deformazioni in semplici organi meccanici, con lo scopo di fornire al futuro progettista meccanico le tecnice basilari di progetto di un nuovo componente meccanico,o di verifica a resistenza di un pezzo già esistente. Questo primo corso di Costruzione di macchine si concentra quindi sul progetto di singoliorgani di macchina, e non pretende di trattare scelte progettuali ce coinvolgono la macchina nella sua interezza'.
Logo Maremagnum fr