Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fortunato Calvino, Tano Grasso

CRAVATTARI

GUIDA EDITORI, 2005

17,99 € 19,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2005
ISBN
9788860421234
Lieu d'édition
NAPOLI
Auteur
Fortunato Calvino
Pages
48
Volume
1
Série
Volume 1 di Teatro
Éditeurs
GUIDA EDITORI
Format
18 cm
Edition
Prima
Thème
Teatro, Testi teatrali, Classici, Letteratura teatrale, Commedie, Camorra, Usura, Malavita, Collezionismo, Libri rari, Umorismo, Napoli, Teatro napoletano
Préface par
Tano Grasso
Description
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Description
FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition

Descrizione

L'usura appartiene al "sottosuolo", al sommerso della società civile e dell'economia. Da un lato chi è vittima si vergogna e si nasconde, dall'altro chi sfrutta il bisogno umano agisce per acquisire, di nascosto, sempre maggiori quote di ricchezza. Calvino ci riporta a questo mondo, ma allo stesso tempo ci fa intravedere una via d'uscita: in fondo non è tanta la distanza che separa la Napoli del sottosuolo da quella straordinaria e solare di ogni giorno. Una distanza che può essere colmata dalla speranza.

Fortunato Calvino (Napoli, 25 giugno 1955) è uno sceneggiatore, regista teatrale e drammaturgo italiano.

Descrizione bibliografica
Titolo: Cravattari
Autore: Fortunato Calvino
Prefazione di: Tano Grasso
Editore: Napoli: Guida Editori, 2005
Lunghezza: 48 pagine; 18 cm
ISBN: 8860421233, 9788860421234
Collana: Volume 1 di Teatro
Soggetti: Teatro, Testi teatrali, Classici, Studi letterari, Letteratura teatrale, Commedie, Cultura napoletana, Camorra, Usura, Criminalità, Libri Vintage, Fuori catalogo, Corruzione, Sopraffazione, Malavita, Strozzini, Dopoguerra, Debiti, Debitori, Soldi in prestito, 'O Cinese, Naso 'e Cane, Assunta, Gennaro, Rappresentazioni, Rosa Fontanella, Antonella Morea, Sfruttamento, Miseria, Povertà, Theater, Theatrical texts, Classics, Literary studies, Theatrical literature, Comedies, Neapolitan culture, Wear, Debts, Crime, Books out of print, Corruption, Overpowering, Underworld, Strozzini, Postwar period, Deductions, Debtors, Money on loan, Representations, Exploitation, Misery, Poverty, Collezionismo, Collectibles, Naples, Debts, Collezionismo, Collectibles, Arti performative, Spettacolo, Performing arts, Entertainment
Logo Maremagnum fr