Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Dostoevskij, Feodor [Fëdor, A.K.A. Fyodor Dostoevsky, Fjodor Dostojewski, Fiodor Dostoïevski], Tradotto Da Eva Kühn - Amendola

Crotcaia (La mite) ed altre novelle. Tradotte dal russo da Eva Kühn-Amendola

La Voce (stampa: «Stabilimento tipografico aldino»),, 1913

85,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1913
Lieu d'édition
Firenze,
Auteur
Dostoevskij, Feodor [Fëdor, A.K.A. Fyodor Dostoevsky, Fjodor Dostojewski, Fiodor Dostoïevski], Tradotto Da Eva Kühn - Amendola
Pages
pp. 120 [4].
Série
collezione «Quaderni della Voce» quaderno ventunesimo [21],
Éditeurs
La Voce (stampa: «Stabilimento tipografico aldino»),
Format
in 16°,
Edition
Prima edizione.
Thème
Narrativa Straniera dell' 800
Description
brossura ocra stampata in rosso e nero,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione. Più che buon esemplare (vistose tracce di nastro adesivo rimosso al piede del dorso e dei piatti in sua corrispondenza e ai margini dei contropiatti; qualche fioritura alla brossura). Pecetta «Libreria Moderna Genova Galleria Mazzini» al piatto anteriore. Antologia di quattro racconti di Dostoevskij, tutti originariamente pubblicati nel «Diario di uno scrittore»: «La mite», che dà il titolo al volume, è la prima novella antologizzata e la più lunga; seguono «Il sogno di un uomo ridicolo», «Il contadino Marei» e «Il piccino povero da Gesù per l’albero di Natale». «La mite» era stato tradotto nel 1891 da Capuana, che si era a sua volta servito di una versione tradotta; compare qui per la prima volta tradotto direttamente dal russo (la traduttrice Eva Kühn era nata a Vilnius, all’epoca parte dell’Impero russo); gli altri tre racconti compaiono qui per la prima volta in italiano.
Logo Maremagnum fr