Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Soffici, Ardengo

Cubismo e oltre. Con illustrazioni di Paul Cèzanne, Pablo Picasso, Georges Braque, Ardengo Soffici, Umberto Boccioni, Carlo D. Carrà

Pubblicato dalla Libreria della Voce (Stabil. Tipogr. Aldino),, 1913

300,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1913
Lieu d'édition
Firenze,
Auteur
Soffici, Ardengo
Pages
pp. 42 [2], 8 carte finali fuori testo con tavole.
Éditeurs
Pubblicato dalla Libreria della Voce (Stabil. Tipogr. Aldino),
Format
in 8° grande,
Edition
Prima edizione.
Thème
Futurismo Arte Cataloghi Monografie
Description
copertina in brossura avorio stampata in nero ai piatti, illustrata da una xilografia dell’autore;
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione. Più che buon esemplare, con normali segni del tempo (piccole mende a dorso e cerniera anteriore, ricomposte; pagine interne brunite). Importante raccolta di scritti sull’arte contemporanea sparsamente pubblicati sulle pagine dei primi numeri di «Lacerba» e quindi raccolti in volume in questa prima forma (uscirà l’anno successivo una seconda edizione molto accresciuta col titolo di «Cubismo e Futurismo»). Un contributo di tipo più storico e divulgativo, «Il cubismo (Picasso e Braque)», è seguito da un intervento di carattere maggiormente militante, «Cubismo e oltre», organizzato per punti come un manifesto; chiude una preziosa galleria di riproduzioni: «Ritratto di donna» di Cezanne, «Il molino a olio» e «Ritratto di donna» di Picasso, «Natura morta» di Braque, «Una mendicante» e «La città di Prato» di Soffici, «Elasticità» di Boccioni, «La Galleria di Milano» di Carrà. -- Si tratta in ogni caso di uno dei primi scritti critici sul fenomeno dell’avanguardia artistica in Italia. Cammarota, Futurismo, 449.1
Logo Maremagnum fr