Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Ragghianti Carlo Ludovico (Lucca 1910 - Firenze 1987)

CULTURA ARTISTICA e ARTE BAROCCA. Stralcio da: La Cultura, 12, fasc. 1, (genn.-mar. 1933), n.1.

Soc. Editrice La Cultura, 1931

18,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1931
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Ragghianti Carlo Ludovico (Lucca 1910 - Firenze 1987)
Éditeurs
Soc. Editrice La Cultura
Thème
Rinascimento - Manierismo - Barocco
Langues
Italien

Description

in-8° (cm. 24 ca.), pp. 14 (da p. 196 a p.209). Brossura provvisoria riproducente la cop. della rivista, Rinforzo di graffe al dorso inteno. Cifra e nome a biro e ombre in cop. La prima pagina in copia anastatice, le altre in originale. RAGGHIANTI, storico dell'arte, critico d'arte, politico, critico cinematografico. Conobbe Montale, Marangoni, la teoria della pura visibilità, apprezzato da Croce, fondò nel 1935 la rivista "Critica d'Arte".Antifascista fin da giovanissimo, coltivò relazioni politiche con Ugo La Malfa, con Ferruccio Parri e con gli ambienti torinesi gobettiani e di "Giustizia e Libertà" (movimento al quale egli stesso si richiama), e ne favorisce l'incontro con i liberalsocialisti di Aldo Capitini e Guido Calogero. Lungo questo percorso Ragghianti diviene uno dei fondatori del Partito d'Azione. Censito come estratto in 5 bibl. Esemplare da studio.
Logo Maremagnum fr