Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Flavio Nuvolone

Da Gerberto a Silvestro II: ermeticità di nome, numeri e Croce nell'anno Mille

Edizioni Pontegobbo 2013,

15,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

ISBN
9788896673393
Auteur
Flavio Nuvolone
Éditeurs
Edizioni Pontegobbo 2013
Thème
Storia-Personaggi

Description

190 pagine. 16 ill. colori. Brossura. Collana: Vite… celebri e non. Commento dell'editore: Gerberto d'Aurillac, l'Abate di Bobbio per quasi un ventennio, è figura d'eccezione nel panorama europeo della seconda metà del X secolo, fino ad essere il pontefice Silvestro II dell'anno Mille. Musico, matematico, scienziato, filosofo, è stato maestro d'eccezione e abile pedagogo nelle scuole di Bobbio e di Reims. Frequentatore del casato ottoniano, nutrì da «recluta del campo imperiale» il sogno di farne l'erede dell'Impero costantiniano d'Occidente e d'Oriente, e vide in Ottone II e Ottone III «il Cristo dei Romani» e «il Tre Troiano». Giudicato spesso con parzialità semplice retore manierista, politicante e arrivista, Gerberto fu invece profondamente radicato nella Parola, fine fautore della charitas, cultore dell'amicizia e della relazione, della fedeltà. Trasmettitore all'Occidente della numerazione indica, vide nei numeri l'origine, la forza e lo sviluppo di tutte le realtà. Filosofo poeta adottò il linguaggio dei numeri nella propria comunicazione alfanumerica. Raccoglitore di manoscritti, lettore di opere, cultore dei classici, fece della conoscenza la base dell'insegnamento a cerchie di discepoli e uditori. Promotore dell'unità ecclesiastica e politica, la concepì come lo specchio dell'unità della creazione e dell'ordine musicale, scaturiti dalla straordinaria fecondità divina.
Logo Maremagnum fr