Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Covino Andrea

Da Torino a Chambéry ossia le Valli della Dora Riparia e dell'Arc e la Galleria delle Alpi Cozie. I. Notizie topografiche, storiche e statistiche. II. Galleria delle Alpi Cozie. III. Itinerario da Torino a Chambéry ed escursioni alpine. TERZA edizione con 30 incisioni e 4 tavole fuori testo

presso Luigi Beuf, 1871-1872

200,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1871-1872
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Covino Andrea
Éditeurs
presso Luigi Beuf
Thème
Guide di Piemonte e Savoia, Valli della Dora Riparia, Montagna e Alpi Cozie
Description
*Hardcover
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Non

Description

In-16° (192x126mm), pp. 154 (2), cartonatura rigida novecentesca con titolo dorato su tassello al dorso, conservati i piatti della brossura originale applicati con titoli in rosso e nero all' anteriore e al posteriore veduta xilografica dell'entrata della Galleria del Fréjus a Bardonecchia. Quattro carte litografiche ripiegate f.t., una della Valle della Dora Riparia e le altre raffiguranti il Traforo del Fréjus, una pianta di Torino, la Valle dell'Arc. 30 incisioni xilografiche n.t., di cui 4 su doppia pag., con belle vedute di Susa, della Sacra di San Michele, del Moncenisio, di Modane, di Bardonecchia, di Saint-Michel, di Lanslebourg. L'opera è dedicata a Medail, Sommeiller e Grattoni, ideatori e realizzatori del traforo del Fréjus. Bell' esemplare. Terza edizione, contemporanea alla prima ma rispetto ad essa aumentata. Vengono fornite minuziose notizie topografiche, storiche e statistiche e, inoltre, si ripercorre la storia della Galleria delle Alpi Cozie, illustrando in parallelo l'itinerario da Torino a Chambéry e vari itinerari ed escursioni alpine, venendo così a formare un'esaustiva guida della Maurienne, della Valle di Susa e della città di Torino. 'Nel mio libro mi propongo di descrivere le valli della Dora Riparia e dell'Arc, colla catena frapposta delle Alpi, nonché la gigantesca galleria del colle del Frejus, che deve congiungere le due vallate. Per conseguenza ho diviso il lavoro in 3 parti: lo studio topografico, storico e statistico delle valli della Dora e dell'Arc; la descrizione del traforo delle Alpi; una piccola guida pel viaggio da Torino a Chambery, coll'indicazione delle escursioni che si possono fare lungo il cammino' (dalla Prefazione dell'Autore). Il Covino, geografo ed alpinista piemontese, pubblicò parecchie guide di Torino e trattati storici e geografici. Cfr. Manno, V-21097/4. A.C.L., p. 78. Peyrot, Le Valli di Susa e del Sangone, n. 301. Angelini, 909. Contributo cat. bibliogr. Valsusa, p. 127. Perret, 1156, in nota. Peyrot-Gilibert, V.Susa, 301. S.A.C., pp.408 e 490. B.N. C.A.I. Sul Covino, De Gubernatis, Dizionario biografico degli scrittori contemporanei, p. 323. Manca al Manno ed al Lozzi.
Logo Maremagnum fr