Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Morandi Felicita

Da Torino a Napoli. Descrizioni anedottiche

Giovanni Gnocchi (Tip. Emilio Civelli), 1880

40,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1880
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Morandi Felicita
Éditeurs
Giovanni Gnocchi (Tip. Emilio Civelli)
Thème
Viaggi in Italia, Illustrati dell' 800, Prime edizioni
Jaquette
Non
Etat de conservation
Acceptable
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition
Oui

Description

In-8°, pp. 462, brossura parzialmente originale (il dorso e il piatto posteriore sono editoriali, il piatto anteriore è rifatto). Testatine, capilettera e finalini ornati in xilografia. Numerosissime vedute xilografiche n.t. e f.t. relative all'intero territorio italiano da Torino a Napoli. Fioriture sparse. In barbe. Prima edizione di questo resoconto di viaggio in Italia steso in forma di lettere indirizzate da una fanciulla (in cui è adombrata l'autrice stessa), Gabriella, all'amica Maria. Le notazioni concernono, seguendo l'ordine dell'itinerario della Morandi, Torino, Genova, Pegli, Piacenza, Parma, Bologna, Roma, Napoli, il Vesuvio, Ercolano e Pompei, Caserta, Albano, Spoleto, Assisi, Firenze, Fiesole, Ravenna, Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Milano. Per ogni località l'autrice indugia a lungo, con dovizia di aneddoti singolari e di informazioni circa le tradizioni, le leggende, i dialetti, le feste, l'economia, i monumenti, la cucina, etc. Felicita Morandi (Varese, 1827-Milano, 1905), poetessa e insegnante, pubblicò svariate commedie e raccolte di liriche con lo pseudonimo 'Una Lombarda', le prime delle quali pubblicò consigliata da scrittori suoi amici, tra cui il Fusinato e persino Ippolito Nievo. Fu direttrice di istituti femminili e di orfanatrofi e ispettrice delle scuole femminili dell'Italia settentrionale. Clerici, Viaggiatori italiani in Italia, n. 1002. Fossati Bellani, I, p. 236, n. 587 (terza edizione, del 1890, col titolo 'Un viaggio in Italia'). Teresa Bertillotti in D.B.I., LXXVI, 2012 (con bibliografia).
Logo Maremagnum fr