Libri antichi e moderni
Vittorio Russo, Antonio La Penna, Attilio Marinari, Antonio Macc, Anico, Fiorentino Sullo, Luigi Blasucci, Riccardo Scrivano, Fran, Ca Trentin-Baratto, Pier Maria Pasinetti, Antonio D'Andrea, Pame, La Stewart, Franco Fido, Remo Ceserani, Stefania Piccinato
DAGLI APPENNINI ALLE MONTAGNE ROCCIOSE (E RITORNO). TESTIMONIANZE E RIMEMBRANZE PER DANTE DELLA TERZA. A CURA DI VITTORIO RUSSO
BIBLIOPOLIS, 1996
15,29 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Itinerario di uomo e intellettuale, da un piccolo paese del Sud al prestigio conquistato negli Stati Uniti, ripercorso attraverso una lunga intervista e i ricordi degli amici.
INDICE
Premessa di Vittorio Russo
1 Dagli Appennini alle Montagne Rocciose (e ritorno)
Vittorio Russo, A colloquio con Dante Della Terza
II Per aspera. (dal «natio borgo» verso «arcani mondi»)
Antonio La Penna, I ricordi che mi legano a Dante Della Terza
Attilio Marinari, Amicizia di una vita
Antonio Maccanico, Ho conosciuto Dante Della Terza tra la fine degli anni trenta e l'inizio dei tremendi anni quaranta
Fiorentino Sullo, Fu questo il segno della mia stima sincera
Luigi Blasucci, Alle origini di un'amicizia (guardando un'istantanea del 1942)
Riccardo Scrivano, Le risorse di Urbino nel 1956
Franca Trentin-Baratto, Comment peut-on être italien
III Oltre le Colonne d'Ercole (sulla rotta della diaspora degli intellettuali europei negli Stati Uniti d'America)
Pier Maria Pasinetti, Alla University of California
Antonio D'Andrea, Come ci siamo conosciuti
Pamela Stewart, Dante a Montreal
Franco Fido, Più di vent'anni di fruttuosa e piacevole collaborazione
IV Visiting friends (amici da una sponda all'altra dei due mondi)
Remo Ceserani, Dante Della Terza e i grandi carrefours della storia intellettuale europea e occidentale
Stefania Piccinato, Dario Puccini, Il professore venuto dall'America
Nino Borsellino, Un sogno fatto a Arlington Mass
Maria De Lorenzo, Duetto
Daniela Goldin-Folena, Caro Dante
Giovanni Da Pozzo, Dialogo di Proteo ed Acate
V «Paese mio!» (il ritorno dell'emigrante)
Mario Geymonat, Ritratti di altri, pudore di sé
Giovanna Gronda, Della Terza: uno, due, tre
Giulio Ferroni, Dante Della Terza ci ha mostrato e ci mostra.
Giovanni Polara, Ascoltando Dante ad Arcavacata
Nuccio Ordine, A Dante, tel que je l'imagine
VI Addenda
Paolo Valesio, Il giorno del ringraziamento (racconto: Per Dante Della Terza umanista e raccontatore)
Dante Della Terza, La storia di Michele (racconto).
Dante Della Terza, Il «castello» di Antonio (racconto)
VII Bibliografia (a cura di M. D'Ambrosio)
Descrizione bibliografica
Titolo: Dagli Appennini alle Montagne rocciose e ritorno: testimonianze e rimembranze per Dante Della Terza
Autori: AA.VV.: (Autori vari)
Curatore: Vittorio Russo
Collaboratore: Università di Napoli: Consorzio editoriale fridericiana
Editore: Napoli: Bibliopolis, Maggio 1996
Lunghezza: 224 pagine; 23 cm
ISBN: 887088323X, 9788870883237
Collana: Fuori collana/Fridericiana varia
Soggetti: Storia letteraria, Critica, Biografie, Memorie, Commemorazioni, Filologia, Studi in onore, Letteratura, Narrativa, Intellettuali europei, Opere generali, Italianistica, Accademici italiani del XX secolo, Dante Alighieri, Torquato Tasso, Rinascimento, Leopardi, Dopoguerra, Dantistica, Storicismo, Pensiero critico, Esegesi dantesca, Da Vienna a Baltimora: la diaspora degli intellettuali europei negli Stati Uniti d'America, Studies for Dante: Essays in Honor of Dante Della Terza, Bibliografia, Riferimento, Citazioni, Scritti, Francesco De Sanctis, Gadda, Petrarca, Poetica, Poesia, Estetica, Calabria, Harvard, Aneddoti, Ricordi, Biografia, Avellinesi, Arcavacata, Federico II, Scuola Normale di Pisa, Pubblicazioni, Torella dei Lombardi, Irpinia, Luigi Russo, Carlo Muscetta, Lettere, Epistolario, Benedetto Croce, Mario Fubini, Studi danteschi, Umanistica, Verismo, Cultura meridionale, Divina Commedia, Traduzioni, Libri Vintage Fuori catalogo, Saggistica, Collezionismo, Literary history, Criticism, Biographies, Memories, Commemorations, Philology, Studies in honor, Literature, Fiction, European intellectuals, General works, Italian studies, Italian academics of the twentieth century, Renaissance, Post-war period, Dantistics, Historicism, Critical thinking, Dante's exegesis, From Vienna in Baltimore: the diaspora of European intellectuals in the United States of America, Bibliography, Reference, Quotes, Writings, Petrarch, Poetics, Poetry, Aesthetics, Anecdotes, Memories, Biography, Publications, Letters, Letters, Dante Studies, Humanities, Realism, Southern Culture, Divine Comedy, Translations, Out of Print Books, Non-fiction, Collectibles
Parole e frasi comuni
americana amici amicizia Antonio colleghi compagni critica cultura culturale Dante Della Terza famiglia Francesco De Sanctis francese Francia fratello frequenti generoso giovane guerra Harvard incontri intellettuale Italia italiana lavoro leggere letteratura lettere libri liceo lungo luogo madre maestro mano Maria memoria Michele mondo Napoli nome Normale padre paese parola passato Penna Pisa politica professore racconti ragazza rapporti ricordo ritorno Russo Sant'Angelo scritto scuola senso sera storia strade studenti studi studiosi Università viaggio lettere libro life lingua Mario Milano moderna momento mondo more morte narrative natura naturale nazionale note opere parole passato passioni personaggio Petrarca poem poesia poeta poetica poetry politica Press pubblico punto questione rapporto rappresentazione realtà ricordo Robinson romanzo saggio scene scritti senso sentimento Spitzer stile storia storico story subject Tasso testo text time tradizione University version Virgil vivo volume work world amore book Caloprese canto Casa children Commedia commento Corradini Don Giovanni donna edizioni fact figure Firenze first forma Foscolo