Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Giovanni Zaupa

Dal Palladio al razionalismo storicista nell'architettura vicentina

Youcanprint, 2025

34,20 € 36,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2025
ISBN
9791224001812
Auteur
Giovanni Zaupa
Pages
464
Éditeurs
Youcanprint
Thème
Storia dell’architettura, Vicenza
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Lungo lo sviluppo del razionalismo, accanto al Palladio, nella visione privilegiata, fra la sua committenza, della famiglia Valmarana. Osservando l'affiorare della riscoperta degli antichi atomisti e nella tendenza pauperista, nell'Etica, coincidente col movimento del francescano Antonio Pagani. I riscontri vicentini di Galileo Galilei, accanto all'ambiente letterario in cui si affermano gli studi storici scientifici, accanto al dibattito fra gli antichi ed i moderni. L'opposizione agli atomisti fra Marin Mersenne, dei frati minimi, ed Odorico Valmarana, gesuita. L'incontro edilizio coi Borella, nelle prime trasformazioni del Castello, con particolare riguardo al Giardino Valmarana, nell'opera di Baldassarre Longhena. La formazione del parco Capra. Aspetti del pauperismo di Antonio Pizzocaro. Oltre l'epoca del Barocco, un sunto della visione architettonica razionale nel settecento: il razionalismo pauperista del francescano Carlo Lodoli, nella prospettiva, memore dell'atomismo, osservabile da Newton al materialismo storico di Carlo Marx. Il governo francese, rivoluzionario e napoleonico, la commissione d'Ornato.
Logo Maremagnum fr