Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Rossi Leonardo, br.

Dalla parte di Aue. Una lettura delle «Benevole» di Jonathan Littell

Il Convivio, 2021

20,90 € 22,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2021
ISBN
9788832744316
Auteur
Rossi Leonardo
Pages
pagine 208
Éditeurs
Il Convivio
Format
In-8
Thème
2AB
Illustrateur
br.

Description

Che cosa vuole dimostrare l'ufficiale nazista Maximilien Aue con il suo fluviale racconto in prima persona? È la domanda alla quale tenta di rispondere Leonardo Rossi con una nuova lettura del romanzo "Le Benevole" di Jonathan Littell, il caso letterario del 2006 che a suo tempo sollevò feroci polemiche nel mondo della cultura. C'è indubbiamente il tentativo di discolparsi dei crimini commessi, non solo con distorsioni e reticenze, ma anche con il coinvolgimento del lettore in una sorta di chiamata in correità. Eppure le tre figure-guida ideate da Rossi - il rondò del pensiero, la casella dell'inumano, la perversione del logos - ci portano in direzioni imprevedute, in un territorio inesplorato in cui i confini tra realtà e finzione, tra Bene e Male, si assottigliano e si confondono, fino a capovolgersi. Quello di Rossi è un viaggio nella letteratura denso e affascinante, e ad essere illuminato in una prospettiva inedita non è solo Littell, ma anche Dante, Flaubert, Lermontov, Dostoevskij, Beckett, Primo Levi, Malaparte. E ben presto appare chiaramente la vera protagonista di questo libro: la parola, con il suo potere misterioso e terribile.
Logo Maremagnum fr