




























Livres anciens et modernes
Girolamo Mercuriale, Pirro Ligorio, Cristoforo Coriolani
DE ARTE GYMNASTICA LIBRI SEX
Giunti, 1573
1800,00 €
Hermes Rare Books Studio Bibliografico
(Geneve, Suisse)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
In 4° (240 x 180 mm); [12], 308 [ma 312], [28] pagine. Marca tipografica al frontespizio e al colophon, capilettera decorati e 24 figure xilografiche, in gran parte a piena pagina (21 + le 2 piante della palestra + la figura del "circulus" a pag. 166) disegnate dal pittore, architetto e antiquario Pirro Ligorio e intagliate da Cristoforo Coriolani. Macchia al margine bianco del frontespizio, occasionali macchie da sfoglio, talvolta brunito, vecchio ma persistente alone nella parte superiore, talvolta piu evidente all'inizio ed alla fine del volume. Macchie piu scure alle pagine 131-132 e 168-171 (vedi foto).
Legatura coeva in pergamena con unghiatura, tracce di due bindelle e titolo manoscritto al dorso (piccoli difetti).
Commento
Prima edizione illustrata in legatura coeva del primo trattato moderno sulla ginnastica e sulla medicina sportiva.
È la prima opera interamente dedicata alla ginnastica. Tratta del pugilato, della lotta, del nuoto, del ballo, del sollevamento pesi, del lancio del disco, dei giochi con la palla e dell’arte di scalare. Affronta in modo sistematico tutti gli aspetti dell’attività motoria e fornisce precise indicazioni su come utilizzare gli esercizi ginnici per prevenire e curare alcune patologie.
De arte gymnastica è l’opera più nota e più originale del medico forlivese Girolamo Mercuriale, primo trattato completo di ginnastica medica, nel quale la ginnastica degli antichi è collegata con quella moderna di cui il M. è il vero precursore. Considerata nel suo valore terapeutico, la ginnastica è esaminata dal punto di vista sia storico, sia medico propriamente detto, sia più generalmente igienico. Sono rievocati gli esercizi di agilità, di forza e di destrezza in uso presso gli antichi greci e romani; sono presentati i vari esercizi ginnici e il modo di eseguirli, affinché possano riuscire di utilità per la salute; sono discussi gli effetti che essi producono, sia sull’individuo sano sia su quello malato.
Mercuriale studiò medicina a Venezia e Padova con i celebri dottori Falloppia e Trincavella per poi divernire ordinario dello stesso Ateneo dopo gli anni al servizio del cardinal Alessandro Farnese e gli apprezzati servigi presso l’imperatore Massimiliano II cui l’opera è dedicata.