Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Corcia Nicola

De' Cercoli o Cercopi di Diodoro Sicolo sconosciuti a tutti gli espositori di antica geografia. Memoria letta alla Reale Accademia Ercolanese il di' 11 luglio 1854

Stamperia Reale, 1856

70,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1856
Lieu d'édition
Napoli
Auteur
Corcia Nicola
Éditeurs
Stamperia Reale
Thème
storia, storia antica, cercoli, cercopi, piacenza, ancona, gallia cisalpina, sanniti, pitecusa

Description

In 4, pp. 15 + (1b). Dedica autogr. dell'A. al p. ant. Esemplare rifilato al marg. est. Fioriture. Br. muta coeva. Studio relativo all'antica popolazione dei Cercoli o Cercopi, citati da Diodoro Siculo, secondo il quale essi si estendevano fino al Mare Adriatico. Lo storico Ortelio ritiene che abitassero la 'Gallia Togata', ossia la Gallia Cisalpina che va da Piacenza ad Ancona. Secondo altre tradizioni i Cercopi furono gli abitanti dell'isola di Pitecusa. Secondo l'A., i Cercoli sono assimilabili ai Caudini, una delle tribu' che costituivano il popolo dei Sanniti.
Logo Maremagnum fr